Milano: maltrattamenti a disabili in un centro diurno, otto misure cautelari

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Schiaffi, strattoni, minacce, isolamenti punitivi e offese agli ospiti di un centro diurno per persone con disabilità di Milano, in zona Vigentino. Per questo otto persone, di cui sei educatori e i due responsabili della struttura, sono stati raggiunti dalla misura cautelare del divieto di esercizio di attività di educatore professionale o di impiego presso strutture per disabili, eseguita lo scorso 8 aprile dai carabinieri della stazione Vigentino. (RaiNews)
Su altri media
Tra i colpiti dal provvedimento tre operatrici donne e due responsabili del centro. Un'ordinanza di divieto di esercizio di attività di educatore professionale è stata emessa nei confronti di otto persone che lavoravano in un centro diurno per disabili a Milano (Tiscali Notizie)
Un’ordinanza di divieto di esercizio di attività di educatore professionale è stata emessa nei confronti di otto persone che lavoravano in un centro diurno per disabili a Milano. L’indagine dei carabinieri della stazione Vigentina è nata dalla denuncia di un’ex dipendente che ha riferito di maltrattamenti ai danni degli ospiti: trattamenti denigratori e violenti come isolamenti punitivi, urla e minacce. (Il Fatto Quotidiano)
Tra i colpiti dal provvedimento tre operatrici donne e due responsabili del centro. Un'ordinanza di divieto di esercizio di attività di educatore professionale è stata emessa nei confronti di otto persone che lavoravano in un centro diurno per disabili a Milano (La Provincia Pavese)

Tra le persone interdette tre operatrici donne e due responsabili del centro. Un'ordinanza di divieto di attività di educatore professionale è stata emessa nei confronti di otto operatori che lavoravano in un centro diurno per disabili a Milano (RaiNews)
Quando qualcuno non voleva mangiare, veniva spinto contro il muro e bloccato dietro un tavolo. Presunti responsabili di que… (la Repubblica)
È questo il quadro inquietante emerso da un’indagine dei carabinieri della stazione Vigentina, che ha portato all’emissione di un’ordinanza di divieto di esercizio della professione di educatore nei confronti di otto operatori impiegati in un centro diurno per disabili a Milano (Leggo.it)