Tutto facile per l’Olimpia Milano che supera il Maccabi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel 20esimo turno di Eurolega, l’EA7 Olimpia Milano ottiene un largo successo in quel di Belgrado contro il Maccabi Tel Aviv. 74-107 il finale. foto di Savino Paolella Un secondo tempo perfetto - Dopo aver giocato un primo tempo con ordine, nel secondo l’Olimpia Milano decide di spaccare in due la partita e con un break di 37-62 i biancorossi dilagano nel punteggio con una facilità disarmante. Una vittoria davvero molto importante contro una squadra che ha delle difficoltà importanti ed evidenti, ma Milano è stata brava a non sottovalutare la sfida anzi. (Pianetabasket.com)
Ne parlano anche altri giornali
Dall'altra parte del parquet, un Maccabi Tel Aviv ai limiti dei requisiti agonistici base per competere in Eurolega - 1/21 da 3 per gli israeliani, pareggiato il record negativo per percentuale da 3 nella storia della competizione (1/21 anche per l'Adecco Prokom Gydnia nel 63-48 in casa dell'Unicaja Malaga del novembre 2012): il contesto è paradossalmente il più facile in cui uscire mentalmente dalla partita, per di più in un Aleksandar Nikolic Hall ("casa" europea dei gialloblù) riempito da pochi intimi. (Sport Mediaset)
Belgrado (Serbia), 9 gennaio 2025 – Nel silenzio assordante dell’Aleksandar Nikolic Arena di Belgrado, l’EA7 Emporio Armani Milano festeggia il suo 89° compleanno travolgendo il Maccani Tel Aviv 107-74 e cogliendo la sua prima vittoria del 2025 (la quarta di fila tra campionato e coppa). (Quotidiano Sportivo)
I 107 punti segnati dall’Olimpia a Belgrado contro il Maccabi sono la seconda prestazione offensiva nella storia del club in era EuroLeague dopo i 111 segnati al Buducnost nella stagione 2018/19 però a Milano. (BPD - Backdoorpodcast)
Milano risponde presente all’ottica trasferta al Pionir di Belgrado dove il Maccabi Tel Aviv gioca le sue gare interne di Eurolega. Il 67% da 2 punti e un ritmo in transizione spinto costantemente sono la chiave del successo per la squadra di coach Messina che trova in Shields il suo miglior realizzatore a quota 18. (Quotidiano Sportivo)
Dopo il successo della prima stagione, gli appassionati possono ora immergersi in nuove avventure e scoperte nel palazzo imperiale, arricchite da trame intricate e dall’ottima qualità visiva tipica dell’anime. (SofiaOggi.com)
Jokubaitis in difesa foto di Ciamillo (Pianetabasket.com)