Israele si ritira dal Consiglio Onu per i diritti umani e si piega agli Usa: “No alle loro discriminazioni, demonizzano la nostra democrazia"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ESTERI

Israele ha deciso di uscire dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHCR) poco dopo la scelta analoga dell'amministrazione Trump. Ad annunciarlo è stato, con un post su X, il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar parlando di discriminazione nei confronti dello stato ebraico: "demonizza ossessivamente l'unica democrazia in Medio Oriente: Israele". Israele si ritira dal Consiglio ONU per i diritti umani Ad annunciarlo è stato il ministro degli Esteri Gideon Sa'ar. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altri media

Arrivano i no dell’Europa all’idea di Trump del controllo degli Stati Uniti su Gaza nel dopoguerra. Stop di Londra, Parigi e Berlino. «I palestinesi devono poter vivere e prosperare a Gaza e in Cisgiordania», dice il ministro degli Esteri britannico Lammy. (La Stampa)

Un confronto tra giornalisti e istituzioni ecclesiastiche, capitoline e regionali, per capire come, insieme "Raccontare il Giubileo". E' stato l'obiettivo dell'evento organizzato in Campidoglio dall'associazione Giornaliste italiane e moderato da Lorena Bianchetti. (Il Giornale d'Italia)

L'ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, Danny Danon, ha appoggiato la proposta del presidente americano, Donald Trump, di prendere il controllo delle Striscia di Gaza, pur ritenendo che i... (Virgilio)

Israele segue gli Stati Uniti e si ritira dal Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani. In un post su X, il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar "accoglie con favore la decisione del presidente Trump di non partecipare al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. (Sky Tg24 )

Il ministro degli Esteri Gideon Sa'ar accusa l'organismo di Ginevra: "Ha attaccato un Paese democratico e diffuso l'antisemitismo" La decisione segue una scelta analoga formalizzata ieri dagli Stati Uniti con un ordine esecutivo. (Dire)

"Penso che siamo tutti d'accordo che dovrebbe essere richiesto il consenso delle persone a lasciare il luogo in cui vivono e il consenso degli altri. L'ambasciatore israeliano all'Onu Danny Danon sostiene il piano di Donald Trump per Gaza ma ritiene che i palestinesi non dovrebbero essere costretti ad andarsene senza il loro "consenso". (Tiscali Notizie)