Caos treni: ritardi e cancellazioni

Caos treni: ritardi e cancellazioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia di Cremona e Crema INTERNO

L’unica consolazione, almeno per i pendolari, è il fatto che fosse sabato e dunque molti lavoratori e universitari oggi non si trovassero a bordo dei treni della linea che dalla città porta a Mantova e a Milano, via Codogno. Chi era comunque in viaggio ha dovuto patire una serie di disservizi e disagi che hanno compromesso non poco la puntualità delle corse. La giornata infatti è stata all’insegna dei ritardi e delle soppressioni parziali dei regionali, ovvero treni fermati prima della destinazione finale o partiti da un’altra stazione, rispetto a quella abituale di avvio. (La Provincia di Cremona e Crema)

Ne parlano anche altri media

Matteo Salvini è sotto attacco per l'ennesima giornata di disagi legata alle ferrovie, partita da un guasto alla stazione Centrale di Milano. (Fanpage.it)

È la Lega a schierarsi a difesa del proprio leader: "Deve risolvere problemi gravi ed ereditati. Sta rimettendo in modo l'Italia" (LAPRESSE)

A Roma, Tina e Lucio, 69 e 72 anni, hanno perso la coincidenza per la Calabria e adesso hanno davanti altre cinque ore di attesa, sommate alle sei di viaggio e ritardi accumulati da Torino Porta Susa, prima di prendere un Intercity, comprare una cuccetta su un traghetto e arrivare finalmente a Messina e poi a Barcellona Pozzo di Gotto dove la signora potrà proseguire la convalescenza dopo un intervento chirurgico all’occhio sinistro. (ilmessaggero.it)

Gianmarco Pozzi, in lotta per la verità

L’odissea per i viaggiatori in partenza o di passaggio a Milano il sabato mattina è cominciato dopo le 7, quando un guasto alla linea elettrica in stazione Centrale ha bloccato le direttrici verso Genova, Venezia e Bologna. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La sospensione della circolazione ferroviaria nello snodo di Milano di sabato 11 gennaio ha provocato non pochi disagi ai viaggiatori, piombati nel caos alla stazione Centrale tra treni cancellati e ritardi fino a quattro ore. (Today.it)

Dopo la pausa natalizia, riprendiamo a raccontare le nostre storie irrisolte. La storia di questa settimana parla di un ragazzo, Gianmarco Pozzi, campione italiano di kickboxing. Il suo corpo viene ritrovato nel giardino di una villetta a Ponza. (IlSudest)