Corsi e titoli per diventare insegnante. Incontro sui ’percorsi formativi abilitanti’

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha di recente fornito agli Atenei gli ultimi dati necessari per la procedura di iscrizione ai Percorsi Formativi abilitanti, la cui acquisizione consentirà l’iscrizione al prossimo concorso per il reclutamento degli insegnanti e darà l’abilitazione ai vincitori del precedente concorso per permettere loro di firmare un contratto a tempo indeterminato. Per conoscere le modalità di accesso ai percorsi formativi l’Università organizza un incontro – domani alle 16.30 nella palazzina di Fisica del San Niccolò –, aperto a tutti, per presentare il ciclo dei percorsi universitari e accademici abilitanti alla formazione iniziale degli insegnanti, in vista dell’apertura della fase di iscrizione per il corrente anno accademico: il bando sarà pubblicato domani, con apertura della piattaforma per le iscrizioni venerdì 14 marzo. (LA NAZIONE)
Se ne è parlato anche su altre testate
Per ogni classe di concorso accreditata, saranno attivati i seguenti percorsi abilitanti formativi: Tipologia dei percorsi abilitanti (Scuolainforma)
A065 TEORIA E TECNICA COMUNICAZIONE A037 COSTRUZ TECNOL E TECN RAPPR GRAFICA (Obiettivo Scuola)
Secondo quanto denunciato dal deputato Antonio Caso (M5S), Capogruppo in Commissione Cultura, la misura rischia di trasformarsi in un vero e proprio ostacolo per centinaia di candidati. (Informazione Scuola)

L'Università degli Studi di Brescia e l'Università degli Studi di Bergamo aprono le iscrizioni ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l'anno accademico 2024-2025. (UNIBS)
156/2025). Dopo mesi di inaccettabili attese e relative incertezze, il 24 febbraio il Ministero ha pubblicato l'agognato atto normativo inerente all'attivazione del secondo ciclo di percorsi abilitanti all'insegnamento da 60, 36 e 30 CFU (D. (Dottorato.it)
Con il decreto ministeriale n. 156 del 24/02/2025 il MUR dà avvio dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti delle scuole secondarie per l’anno accademico 2024/2025. (Tecnica della Scuola)