Tensioni al corteo pro Palestina a Milano. E su una vetrina compare la scritta “Spara a Giorgia” · LaC News24

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Contatti tra manifestanti e forze dell'ordine in tenuta antisommossa al corteo pro Palestina a Milano all'altezza di piazzale Baiamonti. A dare il via alle tensioni sarebbe stata, a quanto affermano i manifestanti, l'identificazione di alcuni di loro da parte della polizia. Gli attivisti, lanciando oggetti e fumogeni, gridavano "Tout le monde deteste la police". "Spara a Giorgia" è la scritta comparsa sulla vetrina di una filiale di banco Bpm in piazzale Lagosta al passaggio del corteo pro Palestina in corso a Milano al quale partecipano oltre 10mila attivisti. (LaC News24)
Ne parlano anche altri media
Al corteo nazionale per la Palestina in corso a Milano manifestanti con il volto coperto da passamontagna hanno danneggiato il bancomat del Banco Desio e le vetrine del Carrefour di via Alserio. (La Stampa)
"Piena solidarietà a Giorgia Meloni per le gravi e inaccettabili scritte apparse durante la manifestazione pro-Palestina a Milano. La violenza e l’odio non devono mai trovare spazio nel dibattito pubblico. (Ottopagine)
Circa 15mila persone hanno partecipato al corteo per la Palestina e il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza che ha attraversato Milano, dalla piazza di fronte alla stazione centrale fino all’Arco della Pace passando per il quartiere di Isola, la zona Farini fino a piazzale Baiamonti. (Il Fatto Quotidiano)

La vicenda ha assunto contorni nazionali. La senatrice Biancofiore: "Bisogna lavorare affinché la campagna elettorale si focalizzi non sull’odio becero e profondo, che cela solo l’evidente inadeguatezza di altri". (il Dolomiti)
Sette manifestanti del corteo pro Palestina sono stati portati in questura dopo i tafferugli con la polizia in piazzale Baiamonti a Milano. (Tiscali Notizie)
All’uscita della Metropolitana della Stazione Centrale alle 14:30 il colpo d’occhio è già quello di una grande partecipazione. Partiamo certamente in più di 10.000, ma arriviamo in via Farini che il corteo è almeno raddoppiato, dopodiché la incredibile diaspora a causa di un‘incursione nel corteo di un drappello misto della Celere e dei Carabinieri. (Pressenza - International Press Agency)