Altre 2 medaglie per il pioppese Gabriele Di Cristina, best lift e total lift di categoria!

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Monrealelive.it INTERNO

Alla ParaPowerlifting World Cup di Tbilisi c’è anche Pioppo con il suo campione Gabriele Di Cristina nel Team Italia. Nella prima giornata di gare tenuta il 10 maggio, il giovane talento pioppese ha vinto due medaglie di bronzo, best lift e total lift nella categoria ‘Next generation’ sollevando 91 kg in seconda prova nella categoria 54 kg. L’ennesimo traguardo raggiunto con costanza e dedizione, un orgoglio per l’intera comunità. (Monrealelive.it)

Su altri giornali

La procura di Termini Imerese ha sospeso ogni operazione per consentire ai sommozzatori della guardia costiera di completare i rilievi sull’incidente. A… (la Repubblica)

Durante l’operazione subacquea per il taglio dell'albero finalizzato al recupero del Bayesian, il 39enne olandese Rob Cornelis Maria Huijben Uiben e un collega stavano tagliando il boma con un cannello ossiacetilenico quando si è verificata una violenta esplosione. (Il Giornale d'Italia)

Un risultato che conferma la forza del movimento azzurro e, soprattutto, mette in risalto il ruolo centrale di Silvia Semeraro , atleta delle Fiamme Oro e simbolo della determinazione pugliese. (Tarantini Time Quotidiano)

La Procura di Termini Imerese (Palermo) ha aperto una inchiesta sulla morte del sub olandese di 39 anni durante l'immersione a 50 metri di profondità nel relitto del Bayesian, il maxi veliero alto 71 metri affondato al largo di Porticello nel palermitano la notte del 19 agosto. (Secolo d'Italia)

Lo dice Marcus Cave, direttore di Tmc Marine. «La tragedia è stata avvertita da tutti i soggetti coinvolti in questo progetto e la priorità in questo momento è la famiglia di questo sommozzatore esperto e specializzato, che era molto amato e stimato da tutti i soggetti coinvolti nel progetto - aggiunge - Questa pausa nelle operazioni consentirà di completare le indagini. (Giornale di Sicilia)

L’uomo, cittadino olandese, stava lavorando alle operazioni di recupero del relitto dello yacht Bayesian, affondato il 19 agosto al largo di Porticello, in provincia di Palermo. Le autorità hanno immediatamente disposto il sequestro del cantiere in mare e il blocco delle attività. (BlogSicilia)