Meteo 1 febbraio: maltempo al Nord e vortice in avvicinamento al Sud! Le previsioni per le prossime ore

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
METEO.IT INTERNO

La perturbazione numero 11 di gennaio oggi (sabato 1 febbraio) porterà ancora maltempo al Nord e Toscana, con piogge sparse e anche delle nevicate, concentrate però sulle zone alpine a quote medio-alte: altra neve che contribuirà a far aumentare il pericolo valanghe, unica vera criticità meteo di questa giornata. Nel frattempo un vortice di bassa pressione (perturbazione numero 1 di febbraio), proveniente dal Nord Africa, si avvicinerà alla nostra Penisola e porterà un peggioramento del tempo anche all’estremo Sud e Isole. (METEO.IT)

Se ne è parlato anche su altre testate

“È un momento in cui la città di Taranto ha bisogno di riscoprire la sua bellezza paesaggistica e le antiche tradizioni legate ai mestieri del mare e della terra – aggiunge -, d obbiamo uscire da uno stallo che ci vede, da anni, prigionieri di una politica che antepone gli interessi di partito al bene comune, una politica caratterizzata da “mezze verità” e imperdonabili omissioni, sempre più lontana dalla risoluzione dei problemi, specie quelli ambientali, e dal raggiungimento degli obiettivi di rilancio territoriale in chiave storica e turistica. (Tarantini Time Quotidiano)

L’Inverno c’è. Esordio che potrebbe convincere tanti, altri meno, a seconda dei punti di vista. Fatto sta che l’Inverno è presente e lo dimostrerà pilotando condizioni meteo climatiche a dir poco cicloniche. (Meteo Giornale)

Sassari. Il sindaco Giuseppe Mascia ha aperto questa mattina a Palazzo Ducale la conferenza stampa di Alleanza Verdi Sinistra di presentazione del nuovo vicesindaco e assessore alla Transizione ecologia e Decoro Urbano Pier Luigi Salis, che subentra da oggi in entrambi gli incarichi a Tore Dau, che dopo sei mesi lascia così la Giunta, per motivi personali, come aveva specificato nella lettera di dimissioni («Ragioni personali mi motivano a dimettermi»). (SARdies.it)

Un minimo di bassa pressione, posizionato in prossimità della Costa Azzurra, determina un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche sulla Liguria; la sua successiva traslazione verso ovest, favorirà un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche nella giornata di domenica. (LIMET)

Contro di lui Giuseppe Testaverde, coordinatore cittadino del movimento che fa riferimento al consigliere regionale e capogruppo Antonello Peru, interviene con una nota dai toni piuttosto pesanti. L’ufficializzazione dell’adesione del consigliere comunale Christian Luisi (da settimane lontano dall’opposizione) alla maggioranza di centrosinistra, e in particolare al gruppo di Alleanza Verdi Sinistra, non va proprio giù al suo ormai ex partito, Sardegna al Centro 20venti. (SARdies.it)

Nel frattempo un vortice di bassa pressione (perturbazione numero 1 di febbraio) in risalita dal Nord Africa, causerà un peggioramento del tempo anche all’estremo Sud e sulle Isole. (METEO.IT)