“Mussolini, figlio del secolo” (e di una cialtronesca classe dirigente): la serie di Joe Wright in televisione su Sky
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Luca Marinelli è molto bravo ad interpretare un duce camaleontico, disposto a tutto, anche a rinnegare se stesso, pur di vincere. Dalla serie di Sky in otto puntate, tratta dal bestseller di Antonio Scurati, restano, però, in ombra tutti gli altri protagonisti del fascismo, da D’Annunzio a Marinetti, le donne e gli uomini dello Stato che invece di combatterlo si alleano con lui per arginare gli odiati socialisti indecisi tra le riforme e la rivoluzione ◆ La recensione di BATTISTA GARDONCINI ► Della monumentale opera di Antonio Scurati su Mussolini sono finora usciti quattro volumi, che coprono il periodo dal 1919 al 1943 (Tiscali Notizie)
Ne parlano anche altre testate
Rachele Guidi Mussolini, chi era la moglie di Benito che vediamo nella serie Sky M - Il figlio del secolo (Vogue Italia)
Il figlio del secolo, la serie tv su Sky con un Luca Marinelli in stato di grazia: «Da antifascista ho lavorato sospendendo il mio giudizio» (Vogue Italia)
Chi si aspettava un serioso prodotto "antifascista" di maniera sarà forse rimasto deluso. (Liberoquotidiano.it)
Errori storici, strafalcioni su Benito Mussolini e, come se non bastasse, uso strumentale dell’immaginario fascista da scagliare contro gli odierni avversari politici. Franco Fiorito Ulisse della Politica (AlessioPorcu.it)
Tratta dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati sulla nascita del fascismo e l’ascesa al potere di Benito Mussolini, la serie ha debuttato ieri sera su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno con i primi due degli otto episodi previsti. (Avvenire)
Sospeso tra essere un martire o un rudere, Mussolini si consola con le avventure extraconiugali: dall’amante e mentore Margherita Sarfatti alla segretaria del “Popolo d’Italia” Bianca Ceccato. Benito abbraccia la borghesia e cerca un’alleanza con il quinto governo Giolitti in ottica antisocialista. (Sky Tg24 )