Alluvione in Texas, oltre 50 morti tra cui 15 bambine: il fango travolge un campo estivo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ESTERI

Redazione Esteri Redazione Esteri   -   La furia delle acque, che in poche ore ha stravolto il Texas centrale, ha lasciato dietro di sé un bilancio drammatico, destinato a aggravarsi con il passare delle ore. Cinquantuno vittime accertate, tra cui quindici bambine, e ventisette disperse: numeri che raccontano una tragedia annunciata, quella del campo estivo Camp Mystic, travolto dall’esondazione del fiume Guadalupe. Fondato nel 1926, il campeggio – situato a Hunt, sulle rive del corso d’acqua – era considerato un luogo sicuro, dove centinaia di ragazze trascorrevano l’estate tra attività sportive e momenti di condivisione. Ma nella notte tra il 3 e il 4 luglio, mentre il Texas celebrava la festa nazionale, il fiume è salito di sei metri in appena due ore, trascinando via tutto ciò che incontrava.

Le immagini diffuse sui social, seppur parziali, mostrano la violenza dell’inondazione: case galleggianti, strade ridotte a fiumi di fango, alberi sradicati. Tra le strutture spazzate via, anche i dormitori del campo, dove molte delle giovani ospiti – alcune delle quali non ancora ritrovate – stavano dormendo. "Le squadre di soccorso stanno perlustrando il fiume metro dopo metro", ha dichiarato Nim Kidd, responsabile della protezione civile texana, senza nascondere la difficoltà delle operazioni.

Quello che emerge, oltre al dolore per le vite spezzate, è un sistema di allerta inefficace, incapace di prevedere un’esondazione di tale portata nonostante i ripetuti fenomeni meteorologici estremi che hanno colpito la regione negli ultimi anni. Le autorità locali, pur avendo dichiarato lo stato d’emergenza, devono ora rispondere alle domande di famiglie che chiedono spiegazioni su ritardi e mancati avvertimenti. Intanto, la Casa Bianca – con il presidente Trump già impegnato a coordinare gli interventi federali – ha assicurato massimo sostegno, mentre i vigili del fuoco continuano a setacciare l’area nella speranza di trovare superstiti.