Donne e giovani, arrivano gli incentivi alle assunzioni

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital anno Sito senza limiti 55,00 € /anno a seguire 79,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 153,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Arriva lo sblocco operativo del bonus sulle assunzioni di donne prive d’impiego regolarmente retribuito. (ItaliaOggi)
La notizia riportata su altri media
I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito. (Investireoggi -)
Due sub incentivi nel Bonus Giovani e Bonus donne, con iter e decorrenze diverse. I decreti sono stati firmati e sono al vaglio della Corte dei Conti. (Edotto srl)
Sta per volgere al termine l’odissea dei bonus per l’assunzione di giovani e donne: i decreti attuativi sono stati firmati dai Ministeri competenti. Il provvedimento per il bonus giovani, ricordiamo, era stato approvato e poi ritirato per via della previsione che legava il periodo agevolabile alla data dell’autorizzazione da parte della Commissione UE. (informazionefiscale.it)

Con la firma dei due decreti ministeriali Lavoro-Mef di attuazione dei bonus per favorire le assunzioni giovani e donne previsti dal decreto Coesione, scatta il conto alla rovescia per l’applicazione degli esoneri contributivi. (Il Sole 24 ORE)
ROMA (ITALPRESS) – “Sono due strumenti molto importanti per dare risposte concrete e consolidare gli ottimi risultati registrati sul fronte dell’occupazione. Interveniamo su due criticità strutturali che nascono da lontano, ossia la partecipazione di giovani e donne. (OglioPoNews)
Si avvia verso la conclusione il tanto atteso iter di attuazione dei Bonus per giovani e donne previsti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024). Con un comunicato del 14 aprile 2025, infatti, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha… Le dichiarazioni del Ministro (Fiscal Focus)