Da Crosetto apre all’accordo con Musk. Cautela di Tajani e Mantovano: “Gli Usa facciano da garanti”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma — In un appunto riservato di alcuni mesi fa, la Farnesina avvertiva Palazzo Chigi dei rischi di aprire le porte ai servizi satellitari di Elon Musk: «La proposta — scriveva il ministero degli Esteri al termine di un incontro nella sede del governo sul progetto Starlink per l’Italia — dovrà essere valutata in maniera più dettagliata in relazione … all’opportunità di inquadrare l’eventuale c… (la Repubblica)
Su altre testate
(Il Sole 24 Ore Radiocor) -Circa 50-60mila clienti al momento in Italia, interesse per le frequenze visto che ha preso parte a una consultazione pubblica dell'Agcom sulla riassegnazione di quelle in scadenza nel 2029, interesse per eventuali nuove gare, anche in partnership con operatori. (Il Sole 24 ORE)
Il negoziato tra l’Italia e Starlink per l’utilizzo dei satelliti a bassa orbita di Elon Musk nelle comunicazioni militari e diplomatiche? La spinta viene dai vertici della difesa e nasce dal e interventi immediati, come ha fatto capire ieri il ministrobisogno di comunicazioni satellitari sicure più rapide ed efficienti, per gestire scenari di guerra moderna con droni della Difesa Guido Crosetto nel suo intervento alla Camera. (Corriere della Sera)
“Le nostre forze armate – ha spiegato il ministro – sono chiamate spesso a operare a tutela degli interessi nazionali, oggi più che mai, anche a grande distanza dall’Italia e non sempre in presenza di adeguati servizi e infrastrutture. (Agenzia askanews)
«La difesa è interessata, anzi obbligata forse, a integrare» satelliti come quelli di Starlink, la società di Elon Musk. (Corriere Roma)
L’U.A.P., l’unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata, accoglie con un plauso il scorso, al quale ha risposto il Sen. Ciriani. (Il Giornale d'Italia)
Ultim'ora news 8 gennaio ore 20 (Milano Finanza)