Ferrero, dividendo da 750 milioni per i due rami della famiglia della Nutella

Ferrero, dividendo da 750 milioni per i due rami della famiglia della Nutella
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

Dividendo da 750 milioni per la famiglia Ferrero. All’inizio del 2024, emerge da documenti appena depositati in Lussemburgo, Schenkenberg, la holding di controllo del gruppo dolciario, ha staccato una maxi-cedola a valere sul bilancio del 2023 ai suoi azionisti: Bermic e M2J Holding. Si tratta delle due casseforti del Granducato che fanno capo, rispettivamente, a Giovanni Ferrero, presidente e primo azionista dell’azienda di Alba con il 75%, e gli eredi del fratello Pietro, titolari del restante 25%. (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Lo scorso anno la holding che controlla il gruppo dolciario, la Schenkenberg, ha staccato una cedola a valere sul bilancio del 2023 che è finita nelle casse dei due soci Bermic e M2J Holding, le cassaforti lussemburghesi di Giovanni Ferrero e degli eredi del fratello Pietro. (la Repubblica)

Maxi dividendo da 750 milioni di euro per la famiglia Ferrero nel 2023. Nei primi mesi del 2024, come riportato dal Corriere della Sera citando documenti recentemente depositati in Lussemburgo, la Schenkenberg, holding che controlla il gruppo dolciario, ha distribuito una consistente cedola basata sul bilancio 2023 ai suoi azionisti principali: Bermic e M2J Holding. (Calcio e Finanza)

La Nutella è d'oro: ecco lo "stipendio" di Giovanni Ferrero (in Lussemburgo)

È stato un anno da festeggiare, quello appena passato, per la famiglia Ferrero e in particolare per Giovanni, il presidente dell'azienda di famiglia, il re della Nutella, e ancora una volta l'uomo più ricco d'Italia, con un patrimonio di oltre 40 miliardi di euro, con un distacco impressionante su tutti gli altri (al secondo posto, il misterioso finanziere bolognese Andrea Pignataro). (Torino Cronaca)