Allerta meteo in provincia: scuole chiuse e misure di sicurezza

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

A seguito dell’allerta arancione emanata dalla Protezione civile regionale, le amministrazioni locali della provincia pratese hanno deciso di adottare misure precauzionali per far fronte alle previsioni meteorologiche avverse. Venerdì 14 marzo, tutte le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse nei comuni di Montemurlo, Poggio a Caiano, Carmignano, Vaiano, Vernio e Cantagallo. La decisione, presa in considerazione del rischio idrogeologico e idraulico legato al reticolo minore, si estende anche alla sospensione delle attività in impianti sportivi, parchi e altre strutture pubbliche, al fine di garantire la massima sicurezza.

Il Centro funzionale meteo della Protezione civile ha segnalato un peggioramento delle condizioni atmosferiche, con precipitazioni diffuse e temporali forti attesi già a partire dalla mezzanotte di giovedì 13 marzo. L’allerta, che interessa buona parte della Toscana centrale, comprese Livorno e Gorgona, è stata elevata da gialla ad arancione a causa dell’intensificarsi delle perturbazioni. Le criticità maggiori riguardano il rischio idraulico, in particolare per il reticolo principale che include i corsi d’acqua come l’Arno e la Sieve, con possibili conseguenze sulle aree limitrofe.

A Firenze, l’allerta arancione è stata confermata per l’intera giornata di venerdì, con la chiusura preventiva dei cantieri lungo l’Arno e altre zone considerate a rischio. Le autorità locali hanno ribadito l’importanza di evitare comportamenti imprudenti, invitando i cittadini a seguire le indicazioni fornite dai canali ufficiali.

Le misure adottate, sebbene possano apparire drastiche, rispondono alla necessità di prevenire situazioni di pericolo, come frane o allagamenti, che in passato hanno causato danni significativi. La tempestività delle decisioni delle amministrazioni locali riflette una crescente attenzione alla gestione delle emergenze, anche alla luce degli eventi meteorologici estremi che hanno caratterizzato gli ultimi anni.