L’attentato ucraino alla petroliera Seajewel nelle acque di Vado Ligure, un altro esempio di doppio standard dei media e della politica

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una storia fatta di navi fantasma, petrolio, forze speciali, sabotaggi, intrighi internazionali. Non è un romanzo. Non è nemmeno un film. È la storia di quello che è successo nella notte del 14 febbraio 2025, San Valentino. Mentre in riva al mare qualche coppia di innamorati accendeva fuochi d’artificio e sparava qualche botto, al largo di Vado Ligure, in provincia di Savona, due esplosioni sottomarine, più silenziose ma molto potenti, deflagravano sulla scocca esterna di una petroliera, la Seajewel. (Il Giornale d'Italia)
Ne parlano anche altri giornali
Si comunica che, in considerazione del perdurare di condizioni climatiche caratterizzate da temperature inferiori alla media stagionale e alla luce dell’ulteriore peggioramento previsto nelle prossime ore, il sindaco di Imperia Claudio Scajola ha firmato l’ordinanza che autorizza la proroga dell’accensione degli impianti termici negli edifici pubblici e privati del territorio comunale. (Imperiapost)
Calhanoglu Inter, faro di centrocampo. Il turco è chiamato agli straordinari anche stasera contro contro il Bayern. Ecco il dato sulle partite da titolare (InterNews24.com)
Il sindaco Filippo Bongiovanni ha comunicato sui propri profili social di aver emesso, nel tardo pomeriggio di martedì, un’ordinanza di proroga facoltativa all’accensione dei riscaldamenti fino al 27 aprile, per massimo 7 ore al giorno. (OglioPoNews)

Il maltempo, con la forte pioggia e il vento di questi ultimi giorni (che proseguiranno almeno fino a dopo Pasqua, stando alle previsioni meteo), ha provocato il drastico abbassamento delle temperature, soprattutto nelle ore serali. (Il Gazzettino)
Il meteo di questo periodo pasquale nel Varesotto è decisamente antipatico: la pioggia sta cadendo da alcuni giorni su tutto il territorio e ha portato con sé un abbassamento delle temperature. (VareseNews)
Il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio ha firmato oggi, mercoledì 16 aprile, l’ordinanza per la proroga dell’accensione degli impianti termici a far data odierna e fino a tutto il 30 aprile 2025 negli edifici pubblici e privati, fino a un massimo di sei ore al giorno, liberamente articolabili nell’arco della giornata e nel rispetto dei valori massimi della temperatura ambiente stabiliti dall’articolo 3 del Dpr numero 74 del 2013 (“Valori massimi della temperatura ambiente”). (Radio Siena Tv)