PREZZI ALLA PRODUZIONE IN CRESCITA: +1,6% A GENNAIO

PREZZI ALLA PRODUZIONE IN CRESCITA: +1,6% A GENNAIO
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Redazione Imprese News ECONOMIA

L’industria italiana registra un nuovo aumento dei prezzi alla produzione, con un incremento dell’1,6% su base mensile e del 4,4% su base annua nel gennaio 2025. Secondo i dati diffusi dall’Istat, la crescita è stata trainata principalmente dai rincari nel settore energetico, in particolare nella fornitura di energia elettrica e gas. Al netto di questa componente, invece, i prezzi si mantengono sostanzialmente stabili. (Redazione Imprese News)

Ne parlano anche altri giornali

MILANO – Segno più per la produzione industriale a marzo. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat a gennaio l'indice destagionalizzato della produzione è aumento del 3,2% rispetto a dicembre. (la Repubblica)

Il dato è migliore delle aspettettative del mercato che si attendevano una crescita dello 0,5%. Secondo quanto riportato dall'Istituto di Statistica dell'Unione Europea (Eurostat), l'output ha registrato un aumento dello 0,8% su base mensile rispetto al -0,4% di dicembre (dato rivisto da un preliminare di -1,1%). (LA STAMPA Finanza)

Al netto degli effetti di calendario, l'indice generale diminuisce su base annua dello 0,6% (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 22 di gennaio 2024). A gennaio si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 3,2% rispetto a dicembre. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Produzione industriale, rimbalzo a gennaio

L'Istat ha reso noto l'andamento dei prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni a gennaio 2025, con la nota che di seguito si riporta. A gennaio 2025, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,6% su base mensile e del 4,4% su base annua (era +1,1% a dicembre). (Nuovo Giornale Nazionale)

A gennaio, l' indice della produzione industriale cresce del 3,2% rispetto a dicembre, mentre su base annua si registra una diminuzione dello 0,6% . La fabbricazione di mezzi di trasporto e l' industria tessile mostrano flessioni significative, rispettivamente del -13,1% e -12,3% . (Alanews)

Confrontando infatti il periodo novembre-gennaio con il trimestre precedente, c’è una crescita piatta. Rialza la testa, quest’anno, la produzione industriale. (ilmessaggero.it)