Sanremoinfiore 2025: piazza Borea d’Olmo diventa un giardino a cielo aperto tra agrumi, ulivi e tappeti erbosi (Foto e video)

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sanremo ha vissuto un altro momento di grande suggestione nell’ambito di Sanremoinfiore 2025, con la visita all’allestimento floreale di Piazza Borea d’Olmo, trasformata per l’occasione in un giardino a cielo aperto grazie all’iniziativa curata dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria. L’evento ha permesso e permetterà ai visitatori di ammirare la piazza in una veste completamente rinnovata, con un grande tappeto erboso e piante di agrumi e ulivi, simboli della tradizione mediterranea e del legame profondo tra Sanremo e la natura. (SanremoNews.it)
Ne parlano anche altre testate
Sono grandi le aspettative che, in tutta Sanremo e non solo, circondano il Festival dei Fiori. «Quest’anno – afferma Barbara Biale, segretario generale Confartigianato Imperia-Sanremo – si tratta del numero zero di un evento che si propone di affiancarsi costantemente e nel tempo a Sanremo in Fiore. (La Stampa)
Questa mattina, alla presenza dell’Assessore regionale Luca Lombardi e degli Assessori sanremesi Alessandro Sindoni ed Ester Moscato, si è svolta la commemorazione dei 150 anni dalla nascita di Mario Calvino (Sanremo, 26 marzo 1875 – Sanremo, 25 ottobre 1951) agronomo e botanico, marito della naturalista Eva Mameli, nonché padre dello scrittore Italo Calvino e del geologo Floriano. (SanremoNews.it)
Sanremo continua a celebrare la sua tradizione floreale con Sanremoinfiore 2025, e l’inaugurazione del percorso "I fiori delle Regine" al Forte di Santa Tecla ha confermato il grande interesse per gli eventi legati al mondo dei fiori e della botanica. (SanremoNews.it)

Sanremo entra ufficialmente nell'atmosfera magica del Corso Fiorito. A pochi giorni dalla storica sfilata dei carri, il cuore pulsante della città inizia a trasformarsi in un tripudio di colori e profumi, grazie agli allestimenti floreali che stanno prendendo vita nelle principali vie e piazze. (SanremoNews.it)
Parte subito con il piede ben premuto sull’acceleratore il programma di eventi di questa prima edizione del Festival dei Fiori, veste rinnovata e rivoluzionata del tradizionale appuntamento dei Carri Fioriti. (La Stampa)
Anche il corso fiorito di Sanremo deve essere disciplinato, secondo le direttive della Questura di Imperia e del Ministero dell’Interno, agli aspetti di ‘safety and security’ di tutte le manifestazioni pubbliche. (SanremoNews.it)