Nintendo riduce le previsioni di profitto per il 2024, negando l’influenza di Switch 2 sul calo delle vendite

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un aggiornamento finanziario mostra un calo delle vendite della console Switch, ma il presidente Furukawa esclude l’impatto di Switch 2 Questa settimana, Nintendo ha presentato il suo ultimo rapporto sugli utili per i nove mesi conclusisi il 31 dicembre 2024, divulgando i dati di vendita aggiornati e le aspettative per la console Nintendo Switch. Nonostante il superamento delle 150 milioni di unità vendute, Nintendo ha riportato una diminuzione delle vendite di Nntendo Switch del 30,6% rispetto all’anno precedente, con un calo analogo del 24,4% nelle vendite di software (NintendOn)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nintendo ha ammesso di non aver raggiunto i propri obiettivi per Switch 1 nel corso del 2024. Le parole del presidente di Nintendo su Nintendo Switch (Multiplayer.it)

La console Nintendo più venduta dagli anni 2000 resta ancora lontana dalla PlayStation 2 Secondo gli ultimi dati finanziari pubblicati da Nintendo, nei primi nove mesi dell’anno fiscale in corso, le vendite della Switch hanno subito un calo rispetto alle previsioni. (Tech Princess)

Aggiornamento sui giochi più venduti per Nintendo Switch e nuovi traguardi per la console (NintendOn)

Con queste aggiunte, Switch si trova a circa 4 milioni di vendite dal Nintendo DS (154.02 milioni di unità vendute), anche se è ancora lontana dal record ogni epoca settato da Sony con gli oltre 160 milioni di console PlayStation 2 vendute. (NintendOn)

I recenti dati sulle vendite della console Nintendo Switch stanno spingendo l’azienda a rivedere in modo significativo le sue previsioni economiche per l’anno fiscale che termina a marzo. I risultati del colosso nipponico dei videogiochi mostrano una contrazione nella domanda, mettendo pressione sulle aspettative di utili e ricavi. (Gaeta.it)

Stando dai dati, negli ultimi nove mesi fiscali (da aprile a dicembre 2024) sono state piazzate in totale 9,54 milioni di Switch 1, con un calo del circa 30,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. (Gamesource)