Trattori in piazza a Milano, la protesta degli agricoltori al Pirellone: “Serve lo stato di crisi”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un anno dopo, i trattori sono tornati davanti al Pirellone. “Quasi niente è cambiato”, dicono gli agricoltori del movimento “Riscatto Agricolo” della Lombardia, arrivati verso le 12 in piazza Duca d'Aosta per chiedere alla Regione di dichiarare lo stato di crisi del comparto dell’agricoltura. Come il primo febbraio dell’anno scorso hanno parcheggiato i mezzi, sotto l’occhio delle forze dell’ordin… (La Repubblica)
Ne parlano anche altri giornali
Cortei di protesta degli Agricoltori Autonomi Italiani questa mattina in Piemonte. Ad Alessandria i manifestanti partendo dalla periferia hanno temporaneamente bloccato la tangenziale cittadina e il casello della autostrada A21 Torino-Piacenza per poi dirigersi nel centro cittadino. (Tiscali Notizie)
I trattori tornano in piazza. Invasione a Milano Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)
Lo hanno deciso gli agricoltori, circa 35-40, che si sono incontrati martedì alle 18 presso la stazione di servizio Esso tra Orte e San Liberato per decidere le mosse da prendere. Da sabato prossimo riparte la protesta degli agricoltori della Tuscia laddove era iniziata: davanti il casello autostradale di Orte. (Civonline)
Clacson, bandiere, tricolore e cartelli con scritte "L'agricoltura sta morendo" e "Agricoltura è vita". I mezzi sono partiti dal presidio lungo la Cuneo-Mondovì (area Jocasta) e hanno raggiunto i corsi Marconi e Garibaldi, arrivando in piazza Galimberti per poi proseguire in corso Nizza, corso Brunet, viale Angeli e quindi sono usciti dalla città. (La Stampa)
Sarà il terzo giorno di manifestazioni che fa seguito all'incontro dei rappresentanti degli Agricoltori Autonomi Italiani col prefetto Alessandra Vinciguerra e a un presidio, senza conseguenze, nelle rotatorie di accesso ad Alessandria. (Il Piccolo)
Gli agricoltori non si fermano: nuova protesta con 150 trattori a Foggia - Immagine non riferita al testo: gazzettadelmezzogiorno (StatoQuotidiano.it)