"Abbiamo acceso una luce". La supercazzola di Soumahoro dopo la disfatta di Monfalcone

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le elezioni comunali di Monfalcone hanno restituito un risultato molto chiaro: il centrodestra ha eletto Luca Fasan con il 70,87%. Un vero e proprio trionfo per la coalizione, che ha lasciato le briciole agli avversari, visto che Diego Moretti della sinistra ha racimolato appena il 26,19%. Ma è la debacle del partito islamico a fare più clamore e a suscitare maggiori riflessioni: il candidato di Aboubakar Soumahoro, Bou Konate, ha preso il 2,94% delle preferenze. (il Giornale)
Su altre testate
È la persona che ha ricevuto più voti della lista Italia Plurale nata dai movimenti islamici di Monfalcone e dove lei stessa dice «Molti pensa che una donna come me, con il hijab, debba restare in silenzio. (Il Friuli)
Monfalcone ha parlato chiaro: (Secolo d'Italia)
Ma il candidato sindaco sconfitto, l'ingegnere senegalese Bou Konate, già assessore ai Lavori pubblici in una ormai lontana giunta di centrosinistra, e leader di una lista dal nome inclusivo, Italia Plurale, esulta comunque. (Tgcom24)
Con il 70% circa di consensi il centrodestra stravince a Monfalcone (Gorizia) riconquistando la poltrona di sindaco lasciata dalla leghista Anna Maria Cisint entrata lo scorso giugno nel Parlamento europeo. (Avvenire)
Sicuramente abbiamo una grande fiducia da parte dei cittadini e dobbiamo rispondere a questa fiducia con la serietà nel governare e con il senso istituzionale di dare risposta ai cittadini". Faccio in bocca a lupo a Luca Fasan e ringrazio Anna Maria Cisint. (Tiscali Notizie)
E' la terza vittoria consecutiva del centrodestra in una città una volta fortino della sinistra, prima dell'affermazione di Anna Cisint nel 2016. Fasan, 60 anni, è imprenditore nel settore del tessile e viene da due mandati da assessore. (RaiNews)