Caso Almasri, Human Rights Watch bacchetta l'Italia: "L'arresto dei criminali di guerra è un obbligo"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Caso Almasri, Human Rights Watch bacchetta l’Italia: “L’arresto dei criminali di guerra è un obbligo” L'ong cita anche il caso Netanyahu: "Contro Israele prove enormi" Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – “Come tutti gli Stati parte dello Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale (Cpi), l’Italia ha l’obbligo di arrestare gli individui ricercati dalla corte. Tuttavia, gli sviluppi recenti suggeriscono che le autorità italiane stiano cercando di eludere tale obbligo”. (Dire)
Su altre testate
Caso Almasri, Schlein: "Meloni e ministri devono dire la verità al Paese" 29 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
Rifugiati in Libia a Meloni: "Con la liberazione di Almasri la giustizia è volata via" (La Stampa)
Libia, testimone delle torture di Almasri: "Italia mi ha ferito" 29 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
«Non posso dimenticare quello che Almasri mi ha fatto e gli è consentito di continuare a fare perché lo sogno tutte le notti. È un incubo che mi perseguita», sono le parole del sudanese David Yambio, cofondatore e portavoce di Refugees in Libya, che ieri alla conferenza stampa organizzata dalle opposizioni a Montecitorio, ha testimoniato insieme ad altri rifugiati le torture nei campi di detenzione perpetrate anche da Osama Almasri, il generale che dirige il lager di Mittiga, liberato dall’Italia. (Avvenire)
E quando ho provato a scappare, mi hanno picchiato sulle gambe, sul corpo, i suoi soldati. Una delle vittime di Almasri: mi ha torturato in prigione coi bastoni Milano, 29 gen. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
"La premier Meloni alterna il complotto al vittimismo, la smetta e venga i Parlamento a riferire sul caso Almasri". Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (Tiscali Notizie)