Morto Fabio Cudicini, storico portiere del Milan: col Cagliari i grandi duelli con Riva
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A due giorni dalla gioia per il trionfo in Supercoppa, il Milan dice addio a uno dei suoi giocatori più iconici: il portiere Fabio Cudicini. È morto ieri sera all'età di 89 anni il “Ragno Nero”, soprannome con cui è stato contraddistinto per tutta la sua carriera e non solo: gli era stato dato dalla stampa britannica, come “Black Spider”, dopo due grandi prestazioni a Glasgow e Manchester in cui spiccava – oltre alle sue gesta – il completo totalmente nero all’epoca tradizione per i portieri. (L'Unione Sarda.it)
Ne parlano anche altri giornali
Il saluto della Roma a Fabio Cudicini, con cui vinse due Coppa delle Fiere (Milan News)
Nuovo lutto nel mondo del calcio. Nella serata dell'8 gennaio è infatti venuto a mancare Fabio Cudicini, ex portiere di Milan e Roma. La FIGC e il presidente Gabriele Gravina hanno ribadito il loro cordoglio ai familiari di Cudicini, scomparso all’età di 89 anni. (Calciomercato.com)
L'Udinese, club con il quale è cresciuto nelle giovanili, tramite i propri canali ufficiali ha speso alcune parole per commemorare la sua scomparsa: "Udinese Calcio partecipa al cordoglio per la scomparsa del grande Fabio Cudicini, storico e pluridecorato portiere del Milan ed estremo difensore del club bianconero all'inizio della sua carriera. (TuttoUdinese.it)
Un anno con Fabio Cudicini gli è bastato per imparare del calcio tutto quello che ancora non sapeva. Era il punto di riferimento dello spogliatoio, ovviamente assieme a Rivera, e tutti lo stavano ad ascoltare come si ascolta un maestro. (La Gazzetta dello Sport)
Aveva 89 anni (BlogSicilia.it)
Luca Serafini: "Fabio Cudicini, era Lui il mio Spiderman" Quando le formazioni si pronunciavano a memoria, perché ogni domenica giocavano sempre gli stessi, la filastrocca dei miei supermen era Cudicini Anquilletti Zignoli Rosato Schnellinger Biasiolo Sogliano Benetti Bigon Rivera Prati e poi Chiarugi. (TUTTO mercato WEB)