Salvini: «Via al nucleare sicuro». Prima centrale in Italia nel 2035

Salvini: «Via al nucleare sicuro». Prima centrale in Italia nel 2035
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero INTERNO

ROMA «Se partiamo oggi, come il governo vuole, tra 7 anni nel 2035 accendiamo il primo interruttore del nucleare di ultima generazione e le famiglie pagheranno meno». Dunque, non c’è tempo da perdere per il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha rilanciato ieri la sfida irrinunciabile per l’Italia dal palco del convegno organizzato a Milano dalla Lega, “Il Nucleare sostenibile: l'Italia riparte”. (Il Messaggero)

Su altri media

Lo ha detto oggi il vicepremier e ministro a Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, a margine di un incontro a Palazzo Pirelli. “Se partiamo oggi, come il governo vuole e la Lega chiede, tra sette anni accendiamo il primo interruttore e le famiglie e le imprese pagano di meno”. (Il Fatto Quotidiano)

«La Lega ha le idee chiare, noi diciamo Sì al nucleare: pulito, sicuro, green e a emissioni zero. Così ieri il leader della Lega Matteo Salvini sul suo profilo «X» dopo aver partecipato in Regione Lombardia all'evento «Il nucleare sostenibile: l'Italia Riparte!» organizzato dal Dipartimento Ambiente del Carroccio. (il Giornale)

– Una centrale nucleare a Milano? L’ipotesi è stata vagheggiata dal ministro per le Infrastrutture Matteo Salvini, che ha fatto della battaglia per il ritorno all’impiego dell’energia nucleare uno degli argomenti di punta della sua piattaforma politica. (Il Giorno)

Salvini: «Il nucleare in Italia? La prima centrale a Milano nel 2032: da milanese mi piacerebbe»

«Prendetelo se volete come un numero della cabala — dice — ma nel 2032 potremmo avere la Tav con l’alta velocità tra Torino e Lione, il tunnel del Brennero, il treno che da Palermo senza interruzioni arriva a Milano e poi Berlino ed Helsinki completando un corridoio di cui si parla da un secolo e anche un primo giro di chiavi di una centrale nucleare che da milanese, alla faccia della sindrome Nimby, mi piacerebbe fosse a Milano». (Corriere Milano)

Il leader della Lega ha parlato di un'inaugurazione in meno di un decennio. «È fondamentale correre perché non possiamo perdere altro tempo» (StartupItalia)

Così il leader leghista Matteo Salvini intervenuto al convegno «Il Nucleare Sostenibile: l’Italia Riparte» che si è svolto stamattina (14 aprile) in Regione Lombardia al grattacielo Pirelli di Milano. «Sul nucleare ogni settimana di ritardo è un furto di futuro nei confronti dei nostri figli. (Corriere della Sera)