Schifani: “Il Tricolore è il simbolo della coesione nazionale”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La giornata dedicata alla Bandiera PALERMO – “Da 228 anni il Tricolore è il simbolo del senso di coesione nazionale e di una solidarietà tra persone e territori che non deve mai venir meno”. Lo dichiara in una nota il presidente del Consiglio nazionale di Forza Italia e governatore della Sicilia, Renato Schifani. “In questa Giornata nazionale dedicata alla nostra bandiera e ai nostri valori, riscopriamo il senso pieno dell’essere italiani e la gratitudine verso chi serve il tricolore con passione e dedizione”. (Livesicilia.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
È l’appello di Sebastiano Favero, presidente dell’Associazione nazionale Alpini, in occasione del 228° anniversario della nascita della bandiera. (il Resto del Carlino)
Ma succede anche che a Reggio Emilia, città in cui nacque il tricolore su ispirazione dei vessilli della Repubblica Cispadana, per la prima volta dai tempi del lockdown e del Covid non si è presentato nessuno del governo. (il manifesto)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Oltre un secolo prima della nascita della Repubblica Italiana, a Reggio Emilia il tricolore veniva adottato come bandiera del nuovo Stato. (TV2000)
Per vivere questo solenne momento, l’associazione nazionale Bersaglieri di Ruvo di Puglia ha organizzato un corteo in cui gli stessi bersaglieri, i giovani e chiunque lo desideri porteranno il drappo tricolore, lungo 30 metri, per le vie della città. (RuvoLive.it)
/ Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (ilmessaggero.it)
“Oggi celebriamo il 228esimo anniversario della proclamazione del primo tricolore d’Italia, simbolo dell’orgoglio di appartenenza, di unità, libertà e speranza per tutti gli italiani”. (Regione Basilicata)