Milano sempre più nei ranking internazionali e meta di studenti e imprese. Il 2022 anno di recupero per PIL e occupazione

Solo New York e Chicago sono, però, riuscite, in un solo anno, a eguagliare i livelli di PIL del 2019.
Ultimo aggiornamento il 23 Giugno 2022 – 21:25. Spada: “I dati confermano che la città ha imboccato la strada per superare la crisi.
“Attraverso lo studio promosso da Assolombarda e Milano&Partners, questa edizione di ‘Your Next Milano’ offre numerosi spunti di riflessione, dai quali partire per progettare la Milano di domani – ha commentato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala -
MILANO SEMPRE PIÙ RISONANTE, MARGINI DI CRESCITA SU INNOVAZIONE E TALENTI. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)
Ne parlano anche altri media
A settembre si torna in presenza e in sicurezza” Di. “A settembre si tornerà in presenza e sicurezza con una scuola che sta affrontando grandi riforme che riguardano i docenti, il loro percorso. Bianchi: “Finalmente definiamo il percorso per il reclutamento dei docenti. (Orizzonte Scuola)
La tipologia C, perciò, non richiede un studio pregresso approfondito, ma per svolgerlo è indispensabili conoscere i principali fatti accaduti di recente Questo perché il nostro obbiettivo non è quello di rischiare di far invalidare l'esame a qualcuno, ma solo di fornire consigli utili una volta terminata la prova. (Skuola.net)
La seconda proposta è stata la novella Nedda di Giovanni Verga. Le opinioni degli studenti cesenati all'uscita dalla scuola. (CesenaToday)

La seconda proposta della tipologia B è un testo tratto da Oliver Sacks, ‘Musicofilia’. La seconda proposta è la novella ‘Nedda’ di Giovanni Verga. (OglioPoNews)
La cosa più bella, però, è stata tornare in classe senza mascherina con tutti i miei compagni. Rivedere i miei compagni per una cosa così è stato senza dubbio molto bello ed emozionante. (LA NAZIONE)
«In questa traccia, c’è una riflessione sui rischi dell’iperconnessione - afferma Manacorda - e dunque su ciò che i ragazzi rischiano di essere. Diciamo che forse, leggere Pascoli potrebbe essere una difesa dallo spegnimento del cervello. (ilmessaggero.it)