Da Milano a Napoli, la mappa dei disagi per lo sciopero dei treni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Treni fermi oggi dalle 9 alle 17 per lo sciopero nazionale di 8 ore del personale ferroviario e degli appalti ferroviari. La causa è il "mancato raggiungimento degli accordi per il rinnovo del Ccnl mobilità attività ferroviarie e per il rinnovo del contratto aziendale del Gruppo Fs, entrambi scaduti il 31 dicembre 2023", hanno spiegato in una nota congiunta Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. Gli effetti già si fanno sentire lungo i binari da nord a sud. (la Repubblica)
La notizia riportata su altri media
CUB Trasporti aveva inizialmente proclamato uno sciopero nazionale per la giornata di venerdì 9 maggio, dalle 13 alle 17. Il 9 maggio 2025 rischia di diventare una giornata difficile per chi vola in Italia. (ItaliaOggi)
Si è chiuso un martedì di passione per i trasprti, per lo sciopero di 8 ore dei treni, che ha coinvolto il personale delle FS, di Trenitalia, Tper e Trenord, dalle 9 del mattino sino alle 17. (La Stampa)
Arriveremo a Perugia alle 22.40”. Voci dalla stazione di Torino Porta Nuova, nell'ennesima giornata di passione sui binari. (RaiNews)
L’Agenzia confederale dei trasporti e servizi (Agens) ha convocato per domani, 7 maggio, alle 9.30, le segreterie dei sindacati che hanno indetto lo sciopero di oggi nel settore ferroviario per il rinnovo contrattuale, terminato alle 17.00. (Collettiva)
“La Federazione provinciale del Partito Democratico di Rieti esprime la propria totale solidarietà ai pendolari reatini, studenti e lavoratori, che quotidianamente affrontano disagi crescenti a causa della progressiva riduzione del servizio ferroviario diretto tra Rieti e Roma. (Rieti Life)
Roma, 6 mag. – “Una massiccia adesione, quasi totale, nel rispetto della normativa, dei lavoratori delle ferrovie e degli appalti allo sciopero nazionale di 8 ore indetto per il rinnovo del contratto nazionale”. (Askanews)