Cecilia Sala: non pensavo che sarei stata a casa oggi. Tajani: non abbiamo pagato una lira
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Ho la fotografia più bella della mia vita. Non ho mai pensato, in questi 21 giorni, che sarei stata a casa oggi. Grazie". È il primo messaggio, su Instagram, di Cecilia Sala dopo la sua liberazione che accompagna le sue parole con uno screenshot del video in cui abbraccia il compagno, Daniele Raineri, appena scesa dall'aereo di stato che l'ha riportata a Roma da Teheran. "Sto bene, ringrazio il governo e tutti", le prime parole dette ieri sera 8 gennaio 2025 da Cecilia Sala ai cronisti, arrivando nella sua casa a Roma. (Italia Oggi)
Ne parlano anche altre fonti
Nella nuova puntata del suo podcast, la giornalista, detenuta per tre settimane in Iran, risponde alle domande di Mario Calabresi, direttore di Chora Media. "La cosa che più volevo era un libro". In carcere "sono riuscita a ridere due volte: la prima volta che ho visto il cielo e poi quando c'era un uccellino che faceva un verso buffo. (Sky Tg24 )
"Io sono strafelice. Siamo strafelici anche per la sua famiglia, il suo compagno e tutti quelli che hanno sofferto insieme a loro": Alessia Morani lo ha detto in collegamento con David Parenzo a L'Aria che tira su La7 dopo aver appreso della liberazione di Cecilia Sala, la giornalista italiana arrestata in Iran il 19 dicembre scorso e detenuta nel carcere di Evin fino a ieri, mercoledì 8 gennaio, quando un aereo l'ha riportata in Italia. (Liberoquotidiano.it)
Il segretario generale della Conferenza episcopale italiana esprime felicità per il ritorno a casa della reporter: «Apprezzo profondamente il suo lavoro» Cecilia Sala al suo arrivo a Ciampino (foto Ansa / Sir) (Diocesi di MIlano)
Cecilia Sala, la prima notte a casa. “Ho il cuore pieno di gratitudine” Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)
Giorgia Meloni: «Chiamare sua mamma è stata l’emozione più grande in questi due anni». Da Mohammed Abedini Najafabadi nuova istanza per i domiciliari con braccialetto.«È stata una bella giornata per l’Italia intera, ... (La Verità)
Nell’auletta dei gruppi della Camera, dove la aspettano 40 domande di altrettanti «colleghi giornalisti», arriva vestita di chiaro, occhi stanchi e sguardo severo. Premette che la telefonata alla madre di Sala è «l’emozione più grande da quando sono a Palazzo Chigi» e incassa l’applauso da quasi tutta la platea: 160 esponenti dell’informazione accreditati, i ministri Nordio e Foti, il sottosegretario Mantovano, qualche parlamentare di FdI e diversi dirigenti Rai. (Corriere Roma)