Allerta meteo Gialla nel senigalliese

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Allerta meteo Gialla nel senigalliese Previste piogge martedì 15 aprile La Protezione Civile Regionale, in data odierna, ha emesso il messaggio di Allertamento n. 18/2025 per criticità idrogeologica per tutta la giornata di domani, martedì 15 aprile 2025. FENOMENI: dal pomeriggio odierno e per la giornata di martedì 15 aprile sono previste precipitazioni diffuse, prevalentemente di debole intensità, più persistenti nelle zone interne e nel settore settentrionale della regione. (Senigallia Notizie)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Le temperature massime saranno in calo nelle conche interne, dove torneranno ad oscillare prevalentemente tra i 15 e i 18 gradi, mentre rimarranno elevate lungo la fascia adriatica dove si attesteranno diffusamente al di sopra dei 20 gradi con picchi prossimi ai 25 gradi. (RaiNews)
E’ stato infatti prolungato a tutta la giornata di domani, martedì 15 aprile, il provvedimento che la sala operativa della Protezione Civile della Regione Toscana aveva già emesso per oggi, 14 aprile. – Una nuova allerta gialla in Toscana. (La Nazione)
photo pressoffice TØMK€Y, classe 1997 presenta il suo ultimo lavoro, il singolo “24H” in uscita il18 aprile 2025 disponibile su tutte le piattaforme digitali. (IlSudest)

Già da oggi, lunedì 14 aprile, sono previsti venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche di burrasca, sulla Sicilia e possibili mareggiate lungo le coste esposte. (Il Fatto Quotidiano)
Prorogato, a Firenze, il codice giallo la pioggia con il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). (Città di Firenze)
La mappa allegata, proveniente dal modello ad alta risoluzione ICON DWD, evidenzia chiaramente l’eccezionalità dell’evento meteorologico in corso: le precipitazioni cumulative previste fino al 19 Aprile 2025 mostrano colorazioni accese in rosa, fucsia e arancione, indicanti accumuli superiori anche ai 200 mm, con punte locali oltre i 290 mm. (Meteo Giornale)