Il comitato ex Sanderson: “Busseremo alla porta dei cittadini per chiedere bisogni e desideri”

Il comitato ex Sanderson: “Busseremo alla porta dei cittadini per chiedere bisogni e desideri”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Stretto INTERNO

Gli attivisti hanno incontrato l'amministrazione comunale: "La sfida di ribaltare l'idea del polo fieristico è difficile" MESSINA – Il comitato ex Sanderson ha incontrato il sindaco Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello e l’assessore Massimiliano Minutoli a Palazzo Zanca il giorno dopo il sopralluogo dell’amministrazione comunale con il presidente della Regione siciliana Renato Schifani nell’area di Tremestieri (Tempo Stretto)

Ne parlano anche altri giornali

Quello di ieri il passaggio dal demanio dello Stato al Comune di tre ex edifici militari in chiave risanamento, le caserme Nervesa e Masotto e l'ex polveriera di Bisconte, è stato soltanto il primo passo di una lunga serie. (Messina)

“Sono in fase di avvio i primi interventi strutturali del Comune di Messina nell’area ex Sanderson”, a comunicarlo l’Amministrazione comunale con le motivazione espresse dal sindaco Federico Basile, dal vicesindaco Salvatore Mondello e dall’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli. (Comune di Messina)

Sopralluogo ex Sanderson Messina. Il sindaco di Messina Federico Basile, insieme al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, è stato all’ex Sanderson per un sopralluogo. Quest’area rappresenta un pezzo importante della storia di Messina. (Normanno.com)

Piano città degli immobili a Messina, Gioveni: “Impensabile non parlarne in Consiglio”

È questo il “cuore” del Piano Città, un accordo tra Comune, Regione, Ufficio commissariale per il risanamento delle baraccopoli ed Agenzia del Demanio che rappresenta il punto di partenza di un processo di trasformazione e rigenerazione urbana dal potenziale enorme. (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)

MESSINA – Il Piano immobili pubblici firmato ieri a Messina rappresenta un’occasione da non perdere. Venti immobili, dalle caserme Masotto e Nervesa ai forti e alla polveriera di Camaro, senza dimenticare la collinetta di Bisconte e l’area ex baraccopoli, che rapprentano ferite enormi. (Tempo Stretto)

MESSINA – Nei giorni scorsi il sindaco Federico Basile e il presidente della Regione siciliana Renato Schifani hanno presentato a Palazzo Zanca il Piano Città degli immobili pubblici di Messina, con cui ci si prepara a una sorta di rivoluzione nella gestione di decine di strutture, tra forti, edifici e aree che passeranno di mano dalla Regione e dal Demanio al Comune. (Tempo Stretto)