La diplomazia di Papa Francesco resisterà alla prova del tempo?

La diplomazia di Papa Francesco resisterà alla prova del tempo?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
korazym.org ESTERI

Korazym.org/Blog dell’Editore, 01.01.2025 – Andrea Gagliarducci – Nel suo discorso Urbi et Orbi del giorno di Natale , Papa Francesco ha rinnovato i suoi appelli per il cessate il fuoco in Ucraina e in Terra Santa. Ha anche esaminato altre importanti crisi globali e ha menzionato specificamente la divisione decennale, fisica e politica, quindi sociale, a Cipro. Mai prima d’ora la diplomazia di Papa Francesco è stata messa alla prova come in questo Anno giubilare (korazym.org)

Ne parlano anche altri media

Jude Bellingham, stella del Real Madrid e della nazionale inglese, è ufficialmente il calciatore più costoso al mondo per il secondo anno consecutivo. Secondo il CIES, l’Osservatorio Internazionale del Calcio, il valore di mercato del giovane centrocampista ha raggiunto i 251,4 milioni di euro, superando nuovamente Erling Haaland, attaccante del Manchester City, fermo a 221,5 milioni di euro. (Europa Calcio)

Questa mattina il Santo Padre Francesco ha ricevuto il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede nell'Aula della Benedizione in occasione degli auguri per il nuovo anno. (Silere Non Possum)

Prima di ascoltarne il discorso, il più anziano dei diplomatici accreditati, ringrazia il Pontefice “per la sua opera instancabile, fonte di speranza per tanti popoli, tante donne e uomini” ed evidenzia che il tema della speranza scelto per questo Giubileo ordinario, di fronte ai drammatici eventi più recenti alimenta “la determinazione a lottare per un futuro di pace, attraverso il dialogo e la solidarietà”. (Vatican News - Italiano)

Discorso al corpo diplomatico

Nel discorso di inizio anno al corpo diplomatico, letto da monsignor Ciampanelli, Papa Francesco s'è detto particolarmente preoccupato dal "tentativo di strumentalizzare i documenti multilaterali - cambiando il significato dei termini o reinterpretando unilateralmente il contenuto dei trattati sui diritti umani - per portare avanti ideologie che dividono, che calpestano i valori e la fede dei popoli". (il Giornale)

Andare in vacanza per dormire: questo uno dei trend sul turismo più popolari degli ultimi due anni. Sempre più persone per vivere nel mondo attuale hanno bisogno di staccare e prendersi dei giorni per riposare e resettare la propria routine del sonno. (Roba da Donne)

ci ritroviamo stamani per un momento d’incontro che, al di là del suo carattere istituzionale, vuole anzitutto essere familiare: un momento in cui la famiglia dei popoli si riunisce simbolicamente attraverso la vostra presenza, per scambiarsi un augurio fraterno, lasciando alle spalle le contese che dividono e per riscoprire piuttosto ciò che unisce. (SettimanaNews)