In Diamanti i costumi sono a tutti gli effetti personaggi del film
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’attività quotidiana di una sartoria romana per il teatro e il cinema tutta al femminile è al centro del film Diamanti di Ferzan Ozpetek. L’ultimo lavoro dell’acclamato regista è un intenso racconto corale di donne, abiti e legami profondi che si muove con delicatezza tra passato e presente ed è già campione di incassi al botteghino. Complice un cast stellare, che raduna e trasfigura diciotto grandi attrici italiane, in poche settimane Diamanti è diventato infatti il titolo con il più alto guadagno tra quelli italiani usciti nel 2024, ed è in pole per diventare il più grande successo commerciale di Ozpetek. (Harper's Bazaar Italia)
Se ne è parlato anche su altri media
Il film, uscito al cinema il 19 dicembre con Vision... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
Nosferatu è secondo con 180mila, sul podio anche Mufasa - Il re leone con 132mila euro. Il film di Ozpetek potrebbe chiudere con un incasso attorno ai 13-14 milioni di euro. (MYmovies.it)
Solo nella giornata di ieri, 6 gennaio, alla sua terza settimana di programmazione, 'Diamanti' è arrivato in vetta alla classifica con un incasso di oltre 750mila euro, con il pubblico che continua ad applaudirlo nei cinema di tutta Italia. (Adnkronos)
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Il quindicesimo lungometraggio di Ferzan Ozpetek è il più grande successo della sua carriera. Con un incasso di 10.657.94 di euro, il film non solo sta per battere il record personale del regista (i 10.800.000 di euro raggiunti da 'La finestra di fronte' nel 2003) ma è anche il titolo italiano con il più alto incasso tra quelli usciti nel 2024. (Adnkronos)
La giornata di mercoledì 8 gennaio si è chiusa con 1.100.745 euro (172.372 spettatori) su 2.633 schermi, +21% di box office rispetto al mercoledì 10 gennaio 2024 e -80% rispetto a sette giorni fa, quando era Capodanno. (Cineguru)
Per Stefano Accorsi, Vinicio Marchioni e Carmine Recano, unici nomi maschili presenti nel cast e tutti già noti al regista, non esistono infatti ruoli da protagonisti o co-protagonisti al maschile com’è stato spesso in passato. (GQ Italia)