Meteo: Weekend di Pasqua, Pioggia e Temporali guastafeste, le regioni interessate

Meteo: Weekend di Pasqua, Pioggia e Temporali guastafeste, le regioni interessate
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

Previsioni meteo per il weekend di Pasqua Piogge e temporali guasta feste si preparano a rovinare, almeno in parte, il tempo del weekend di Pasqua.Trovare un angolo di stabilità e cieli sereni in questi giorni festivi non sarà affatto facile e ciò vale soprattutto per le regioni settentrionali e per alcuni settori del versante tirrenico, che saranno ancora interessati dagli strascichi di una circolazione ciclonica. (iLMeteo.it)

Su altri giornali

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma una ‘due-giorni’ meteo eccezionalmente perturbata con nubifragi, piogge torrenziali, venti in rinforzo, tanta neve sulle Alpi e rischio eventi estremi. (la Repubblica)

Mentre il Nord Italia sta facendo i conti con un’intensa fase di maltempo, lo sguardo è già puntato sul weekend di Pasqua e Pasquetta: in arrivo una nuova perturbazione, che potrebbe guastare i piani in alcune regioni. (ilmeteo.net)

La settimana Santa sta proseguendo all’insegna dell’instabilità, a causa di varie perturbazioni di stampo atlantico che stanno causando nubifragi e situazioni di severo maltempo, soprattutto sulle regioni del Nord. (Meteo Giornale)

Meteo: Pasquetta, ecco dove pioverà e dove ci sarà il sole

Ma non sarà esattamente così. Perciò ecco 25 piatti belli, buoni, tipici (e non difficili) A vedere il bicchiere mezzo pieno le previsioni meteo di Pasqua 2025 sono più confortanti rispetto a quanto credessimo: inizialmente i meteorologi avevano parlato di un calo di temperature generalizzato con piogge sparse in diverse zone d'Italia. (La Cucina Italiana)

La situazione attuale Mentre il maltempo si abbatte su molte regioni del nord e del centro, iniziano le prime partenze per il super ponte di Pasqua. In dieci milioni, tra domani e il due maggio, si metteranno sulle strade. (la Repubblica)

L'ingresso di aria più instabile in quota, pilotata da un profondo ciclone presente Nord Europa, destabilizzerà non poco l'atmosfera aumentando la probabilità dei classici rovesci temporaleschi. Pasquetta: gli ultimi aggiornamenti, appena arrivati, tracciano una previsione affidabile per la giornata di Lunedì 21 Aprile (Pasquetta): ve lo diciamo subito, su molte regioni converrà tenere a portata di mano un ombrello. (iLMeteo.it)