Sora – Operazione antidroga all’alba, smantellato dai carabinieri gruppo criminale di albanesi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sora – Il trambusto delle sirene ha svegliato la città volsca: è in corso dalle prime luci dell’alba di oggi, giovedì 6 febbraio, una vasta operazione antidroga dei Carabinieri della Compagnia di Sora, che vede impegnati oltre 40 donne e uomini agli ordini del Capitano Domenico Cavallo e dei Colleghi del Norm, guidati dal Tenente Giovanni Simeone. Nel mirino dell’Arma, con l’operazione “Turkiste”, un gruppo criminale facente capo a soggetti albanesi che hanno gestito, per un lungo periodo di tempo, una piazza di spaccio in un appartamento in pieno centro città. (Frosinone News)
Su altre fonti
In secondo luogo per il fatto che, per la prima volta nella storia del partito, ci saranno dei segretari di circolo legittimamente eletti (o acclamati) dagli iscritti e non più semplicemente nominati dal coordinatore provinciale. (Frosinone News)
I Carabinieri del Comando Compagnia di Sora, in particolare le donne e gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile e di tutte le Stazioni del territorio, sono impegnati dalle prime ore di oggi nell’esecuzione di un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal Gip del Tribunale Ordinario di Cassino e di un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso dal Pubblico Ministero inquirente presso la Procura della Repubblica di Cassino a carico di alcuni soggetti componenti un gruppo criminale albanese dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti. (Frosinone News)
Un traffico illecito di ingenti quantità di rifiuti industriali, provenienti dalla Puglia e Campania che venivano smaltiti illecitamente in terreni o capannoni abbandonati in Puglia, Calabria, Campania e Basilicata (in particolare nelle province di Taranto, Cosenza, Avellino e Matera), è stato scoperto dai carabinieri che hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare disposta dal gip di Lecce nei confronti di nove persone. (Il Dispaccio)
Un’indagine che ha portato all’arresto complessivo di 9 persone in esecuzione di altrettante misure cautelari in tredici province: oltre a Viterbo anche a Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza , Matera, Campobasso e Potenza. (Civonline)
Questa è la lettera che mai avremmo voluto scrivere. Ci abbiamo tanto pensato ma alla fine abbiamo capito che in questo momento non ha senso andare avanti. Per tanti motivi che vorremmo spiegarti ma che sappiamo che tu conosci già nelle cuciture dei tuoi spicchi che ci hanno accompagnato per 50 anni rimbalzando sui parquet di tutta Italia dalla Ricciardi ad Agrigento, dal PalaMazzola a Venezia. (Tarantini Time Quotidiano)
Il gip del tribunale di Lecce ha disposto 9 misure cautelari: gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere, gestione e traffico illecito di rifiuti. Tonnellate di rifiuti dalla Campania verso le altre regioni: arresti e sequestri Un traffico illegale da 1 milione di euro: 43 indagati. (Ottopagine)