F1, Oscar Piastri: "Prove incoraggianti, puntiamo alla vittoria. La Ferrari sembra veloce"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
OA Sport SPORT

Comincia con il piede giusto la stagione di Oscar Piastri. In occasione del venerdì riservato alle prove libere valide per il GP d’Australia, appuntamento inaugurale del Mondiale 2025 di Formula 1, il padrone di casa ha infatti raccolto la quarta e la seconda posizione, confermando le sensazioni della viglia. Buono il riscontro del pilota McLaren che, in FP1, ha raccolto un gap di +0.418 rispetto al compagno di squadra Lando Norris, leader in 1:17.252. (OA Sport)

Su altre testate

Max Verstappen mira al quinto titolo mondiale consecutivo, impresa riuscita solo a Michael Schumacher. Nonostante la concorrenza agguerrita, Verstappen è considerato favorito grazie alla sua abilità e alla forza della Red Bull, anche se la RB21 deve ancora dimostrare la sua competitività. (F1-News.eu)

Foto Ferrari (Italpassion IT)

Il vice-campione del mondo con la McLaren, Lando Norris, fa pretattica in vista del via della nuova stagione di Formula 1 in Australia: "Sono felice, non vedo l'ora di iniziare sono rilassato, il che è probabilmente la cosa migliore di tutte. (Tiscali)

F1, via al Mondiale: McLaren favorita, la Ferrari c’è

Dopo i fiumi di parole, le previsioni, i pronostici e i test, ora spazio ai fatti. Ovvero alle monoposto che daranno il via, in questo weekend, al 76esimo mondiale di Formula 1. Team, macchine e piloti sono già a Melbourne, sede del primo gran premio stagionale (in tutto sono 24). (Liberoquotidiano.it)

George Russell non si nasconde, e conferma in prima persona le impressioni che emergono dal paddock fin dai test. In occasione del media day dedicato al GP d’Australia, appuntamento inaugurale del Mondiale 2025 di Formula 1, il pilota ha indicato espressamente la McLaren come team favorito di questa stagione, non scomodando anche espressioni di un certo tipo. (OA Sport)

La tre giorni di test in Bahrein di fine febbraio ha solo accennato i profili del valore delle squadre che hanno lavorato su programmi e mappature diverse. Tra una settimana il primo gp in Australia, che è tornata a ospitare la gara inaugurale dall’ultima volta nel 2019. (la Repubblica)