Salone del Mobile 2025: un successo di pubblico anche nell’era delle guerre commerciali

Salone del Mobile 2025: un successo di pubblico anche nell’era delle guerre commerciali
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
firstonline.info ECONOMIA

La nuova formula del Salone di Milano ha portato operatori, soprattutto stranieri, superiori alle attese Il successo della nuova formula del Salone di Milano ha trovato, anche in questa edizione 2025 di uno splendido aprile, l’ennesima conferma, con afflussi di operatori e soprattutto esteri superiori alle attese. Con resse costanti agli ingressi, negli stand e nei percorsi, alcuni come quelli di Euroluce i numeri di questi sei giorni saranno come di tradizione resi noti solo domenica, 13 aprile, quando si concluderà con successo la settimana del design, dando prevedibilmente, così, ragione a Maria Porro, presidente del Salone, e agli altri rappresentanti di associazioni e istituzioni che hanno girato mezzo mondo per presentare l’evento e il made in Italy in 15 strategici mega-mercati. (firstonline.info)

Su altri media

Arte e Design in Italia 1915-2025, allestita dal 1° aprile al 15 giugno 2025 all’ADI Design Museum di Milano, struttura che ospita la Collezione storica del Compasso d’Oro, tra le più importanti testimonianze internazionali del design contemporaneo. (Intesa Sanpaolo)

A dispetto della preoccupazione per i dazi Usa, il mercato del mobile e del design italiano sembra sempre più dinamico. Il mercato americano resta fondamentale, ma nel mondo esistono nazioni che non vedono l’ora di lavorare in partnership con le eccellenze italiane dell’arredamento. (Idealista)

Con la presenza non scontata di buyer, architetti e clienti americani, oltre al ritorno della clientela russa e a quella consolidata dei paesi dal Medio ed Estremo oriente. Buoni segnali d’investimento dal settore dell’hospitality, un interesse dei compratori per le novità, ma anche per le riedizioni d’autore, ripescate dai brand nei loro archivi/musei. (Corriere Milano)

Folta rappresentanza marchigiana al Salone del Mobile 2025

Qualche defezione legata ai timori per la situazione internazionale, ma anche qualche ritorno. E, comunque, niente panico. Così si sono presentate al Salone del mobile di Milano 36 aziende del settore del legno-arredo del Friuli Venezia Giulia. (RaiNews)

Il 2025 si apre con numeri sorprendenti: il nostro Paese detiene il primato nel settore, contribuendo da solo al 16,4% del fatturato totale europeo. Nel cuore dell’Europa creativa, l’Italia si afferma come il motore trainante dell’industria del design. (Investireoggi -)

La Regione Marche è protagonista al Salone del Mobile 2025, in corso a Milano fino al 13 aprile, con una presenza importante e qualificata: sono infatti 22 le aziende marchigiane del settore arredo e design che espongono in questi giorni le loro collezioni, confermando la qualità, la creatività e l’innovazione che da sempre contraddistinguono il Made in Marche. (Senigallia Notizie)