ISEE 2025, Documenti Online per i Clienti di Poste Italiane

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ECONOMIA

A partire da gennaio 2025, i cittadini delle province di Varese e Savona, titolari di conti correnti BancoPosta, libretti di risparmio postale o carte prepagate Postepay, possono richiedere online i documenti necessari per l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Accedendo al sito poste.it, è possibile ottenere la giacenza media e il saldo di tutti i prodotti, intestati e cointestati, in un unico documento, indispensabile per la richiesta dell'ISEE per l'anno appena iniziato.

L'INPS, inoltre, ha introdotto una novità significativa: la possibilità di presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) Mini precompilata direttamente dalla nuova App INPS Mobile, disponibile sia per Android che per iOS. Questa innovazione, parte delle attività di semplificazione e innovazione previste dai progetti per l'attuazione del PNRR, consente agli utenti di utilizzare l'applicazione con autenticazione SPID di livello 2 o superiore, CIE 3.0 o CNS.

Per utilizzare il servizio, è necessario installare l'app INPS Mobile sul proprio smartphone o tablet e, dalla home page, accedere al menù Servizi > ISEE e selezionare la funzione "Acquisisci dichiarazione". Questa nuova funzionalità rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione dei servizi pubblici, facilitando l'accesso ai documenti necessari per la richiesta dell'ISEE e riducendo i tempi di attesa per i cittadini.

Queste iniziative mirano a semplificare le procedure burocratiche e a rendere più accessibili i servizi per i cittadini, contribuendo a una gestione più efficiente delle pratiche amministrative.