Bottiglie di plastica, dopo il tappo attaccato ecco cosa cambierà dal 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo il cambiamento che ha imposto il tappo “incastrato” alle bottiglie di plastica lo scorso anno, un’altra novità arriva dall’Unione Europea, stavolta riguardante il contenuto stesso delle bottiglie. A partire dal 1° gennaio 2025, una nuova direttiva europea obbliga i produttori di bottiglie di plastica a contenere almeno il 25% di plastica riciclata in tutte le bottiglie con capacità inferiore ai tre litri. (altovicentinonline.it)
Ne parlano anche altre fonti
Roma 7 gennaio 2025 – Dall’anno scorso le bottiglie di plastica hanno il tappo che non si stacca. Sullo sfondo la nave Greenpeace nel tour "Meno plastica, più Mediterraneo" (Ansa)ANSA Il tappino e le critiche Un cambiamento però che aveva indispettito molti e che era stato oggetto di critiche nei confronti della Ue. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
E così da quest’anno tutte le aziende che producono bottiglie di plastica (materiale che impiega diversi decenni prima di sparire dalla faccia della terra e che è causa di uno dei più grandi disastri ambientali del Pianeta) saranno obbligate ad utilizzare almeno il 25% di materiale riciclato. (il manifesto)
Con una nota ufficiale del 23 dicembre 2024, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha fornito importanti chiarimenti sull’implementazione dell’obbligo di utilizzo di contenuto un plastica riciclato (R-PET) nelle bottiglie per bevande. (Eco dalle Città)
Altra svolta per le bottiglie di plastica. L'Unione europea ha deciso di modificare la composizione del materiale. (Liberoquotidiano.it)
Dopo i tappi che non si staccano ora cambia anche il colore delle bottiglie di plastica. Il motivo? Una direttiva europea (2019/904 ), adottata il 5 giugno del 2019 e pensata per ridurre l'impatto ambientale. (WIRED Italia)
Nonostante siano prodotti riciclabili, solo una piccola percentuale delle bottiglie di plastica viene effettivamente riciclata. La decisione ormai è stata presa. Bisognerà dire addio alle bottigliette di plastica, soprattutto dopo la riforma sui tappi di plastica. (Energy CuE)