Maltempo in arrivo su Napoli e Campania: allerta gialla e temperature in aumento





Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Protezione Civile della Regione Campania ha dichiarato un’allerta meteo di livello giallo, valida dalle 18 di oggi alle 12 di domani, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale. L’avviso, che riguarda principalmente fenomeni temporaleschi, è stato emesso in previsione di precipitazioni intense e possibili criticità legate al maltempo. Napoli e l’intera regione si preparano a fronteggiare venti forti e piogge persistenti, con possibili ripercussioni sul territorio, tra cui allagamenti e disagi alla circolazione.
Nonostante l’allerta, che ha già portato alla chiusura di alcune aree e servizi per precauzione, le temperature in Campania continueranno a salire nei prossimi giorni. Dopo un temporaneo calo previsto per giovedì 13 marzo, con massime intorno ai 15-16 gradi, da venerdì 14 marzo si assisterà a un rialzo termico che spingerà i valori fino a 20 gradi. Questo aumento, seppur accompagnato da cieli nuvolosi, prelude a un weekend caratterizzato da condizioni meteorologiche più stabili, con temperature in ulteriore crescita.
Il maltempo, che sta interessando la regione in queste ore, non sembra quindi destinato a durare a lungo. Già dalla prossima settimana, infatti, le previsioni indicano un ritorno del sole, con condizioni ideali per l’arrivo della primavera. L’equinozio, atteso per giovedì 20 marzo alle 10:01, segnerà l’inizio ufficiale della nuova stagione, portando con sé giornate più lunghe e temperature miti.
Intanto, le autorità locali hanno già attivato i protocolli di sicurezza per gestire l’emergenza legata all’allerta gialla. Chiusure temporanee di strade, parchi e aree a rischio sono state disposte per prevenire danni e garantire la sicurezza dei cittadini. Le operazioni di monitoraggio, condotte in collaborazione con i vigili del fuoco e le forze dell’ordine, continueranno nelle prossime ore per valutare l’evolversi della situazione.