Starlink Italia, la sede fantasma di Elon Musk a Milano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Se cerchi Starlink Italy Srl, la società che dovrebbe rappresentare il colosso di Elon Musk nel nostro Paese, ti aspetteresti di trovare un edificio futuristico, con insegne luminose e magari qualche Tesla parcheggiata all’ingresso. Invece, ti imbatti nel grattacielo Abruzzi 94, una struttura modesta a due passi da Piazzale Loreto, Milano. Qui, ufficialmente, ha sede la filiale italiana di Starlink, un’azienda che sta negoziando un contratto miliardario con il governo italiano.

La costellazione di satelliti del miliardario americano viene considerata la grande favorita per aggiudicarsi la gara da 6,5 milioni di euro. Potrebbero partire dalla Lombardia gli affari di Starlink in Italia. La costellazione di satelliti di SpaceX, azienda aerospaziale fondata da Elon Musk, è la grande favorita per aggiudicarsi il bando con cui Regione Lombardia vuole promuovere la connessione internet via satellite nelle aree montane e più remote.

Il ceo di Leonardo SpA, la più grande azienda aerospaziale e di difesa italiana, ha minimizzato le preoccupazioni su un potenziale accordo con SpaceX per le comunicazioni governative, affermando che la protezione dei dati non sarebbe un problema. L'Italia è in trattative con SpaceX per un accordo da 1,5 miliardi di euro sui sistemi di comunicazione sicuri, nonostante le critiche dell'opposizione e le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale.

C’era un venditore di arredamento che prometteva di portare i suoi prodotti “in tutta Italia, isole comprese”. Erano altri tempi. Adesso va di moda uno strafottente personaggio che assicura la connessione ad Internet in ogni angolo del pianeta. In entrambi i casi ci sono di mezzo i “mobili”, siano questi armadi, siano quelli apparati di comunicazione.