Milan e Inter, non c'è pace per San Siro: caos in Municipio 7 e i comitati ricorrono al TAR contro la cessione dello stadio

Milan e Inter, non c'è pace per San Siro: caos in Municipio 7 e i comitati ricorrono al TAR contro la cessione dello stadio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CalcioMercato.com: news calcio – notizie e dirette SPORT

Non c’è pace per lo stadio di San Siro. Tra passi in avanti e indietro, il nodo legato al futuro dell’impianto meneghino sembra non sciogliersi mai definitivamente. Anche nel corso della giornata di oggi – data scelta dal primo cittadino per l’avvio della conferenza dei servizi preliminare – sono fuoriusciti alcuni nuovi dubbi che ostacolerebbe il progetto presentato da Inter e Milan per la riqualificazione del Meazza e per la costruzione del nuovo San Siro (una delle ipotesi presenti all’interno del Docfap studiato dalle due società). (CalcioMercato.com: news calcio – notizie e dirette)

Su altre fonti

“No, non c'è un'accelerata, c'è la necessità di tenere dei tempi, che vuol dire arrivare a chiudere la cosa per l'estate”. Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha risposto, a margine della presentazione de La Milanesiana 2025, a una domanda sul futuro dello stadio San Siro in vista della prossima conferenza dei servizi. (affaritaliani.it)

Insomma, il tempo stringe. Anche perché l'idea è quella di un "nuovo" San Siro che sia pronto per gli Europei 2032. (eurosport.it)

Gli enti coinvolti sono chiamati a esprimere pareri tecnici e di fattibilità sul progetto presentato da Milan e Inter sul nuovo stadio a San Siro. La conferenza dei servizi inizia però a bando aperto: scade fra 15 giorni l'avviso pubblico con cui, per legge, il Comune è obbligato a cercare eventuali altri soggetti interessati ad acquistare il Meazza. (RaiNews)

Vendita di San Siro alle squadre, il ricorso dei comitati: “Poco tempo per elaborare altre proposte”

Un ricorso al Tar depositato dall’associazione Gruppo Verde San Siro e una lettera al sindaco firmata da Claudio Trotta, fondatore di Barley Arts, azienda tra le più importanti organizzatrici di concerti. (Il Giorno)

"San Siro, via all’esame della proposta e ricorso al Tar": titola così questa mattina l'edizione milanese del Corriere di Milano ieri è stato depositato un ricorso al Tar da parte dell'Associazione Gruppo Verde San Siro che contesta a Comune e Agenzia delle Entrate "l’operazione immobiliare" sullo stadio e sulle aree circostanti, in quanto queste non avrebbero una destinazione sportiva. (Milan News)

I comitati che da anni si battono contro la costruzione di un nuovo stadio a San Siro hanno depositato le carte contro la cessione della Scala del calcio da parte del Comune a Inter e Milan. Vendita che dovrebbe essere finalizzata entro l’estate e che darebbe il via alla costruzione di un nuovo impianto e alla quasi totale demolizione del vecc… (la Repubblica)