Allerta gialla per temporali sul territorio della Romagna Faentina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dalla mezzanotte di oggi martedì 6 maggio, alla mezzanotte di domani, mercoledì 7, sarà attiva nel territorio dei Comuni della Bassa Romagna l’allerta meteo numero 57, gialla per temporali. L’allerta è emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. Nella giornata di mercoledì 7 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale della regione durante le ore centrali della giornata ed in attenuazione serale. (RavennaNotizie)
Ne parlano anche altri giornali
– Emanata in Emilia-Romagna l’allerta meteo gialla per temporali, con un'intensa giornata di maltempo prevista per domani, giovedì 8 maggio. Continua dunque la scia di maltempo iniziata lunedì nella nostra regione e che in alcuni territori ha provocato danni e disagi. (Il Resto del Carlino)
Il comunicato diramato dalla protezione civile dell'Emilia-Romagna spiega che per la giornata di giovedì 8 maggio, in particolare durante le ore pomeridiane, si prevedono condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sulla fascia appenninica, localmente in estensione anche alla pianura. (Libertà)
Altra giornata di forti temporali al Nord Italia. Oltre al Piemonte, un’altra regione colpita dai fenomeni è l’Emilia Romagna. Temporali estesi, associati a locali grandinate e forti raffiche di vento, sono in atto tra Ferrarese e Modenese, mentre rovesci sparsi sono in corso altrove ma per lo più di debole intensità. (MeteoWeb)
Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo per le principali città della regione. Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: (MeteoWeb)
Nelle zone montane/collinari interessate dai temporali non si escludono occasionali ruscellamenti e fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. (Corriere Romagna)
“Nella giornata di mercoledì 7 maggio – si legge nell’allerta – sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-orientale della regione durante le ore centrali della giornata ed in attenuazione serale”. (estense.com)