Rendimenti in calo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ultim'ora news 6 gennaio ore 17 Rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona in calo nella prima seduta del 2025, con il costo di finanziamento del Bund decennale in discesa di 5 punti base circa al 2,32%. Lo spread Btp-Bjund però non festeggia, salendo leggermente oltre 116 punti base. Il mercato obbligazionario inizia l’anno all’insegna della serenità. L'indagine Hcob Pmi di dicembre ha segnalato un altro mese di deterioramento delle condizioni del settore manifatturiero in tutta l'Eurozona, estendendo l'attuale sequenza di declino a due anni e mezzo. (Milano Finanza)
Su altri media
112,4 punti, stringendosi rispetto ai 116 punti della vigilia. tedesco è stabile al 2,44 per cento. . (Tuttosport)
Riproduzione riservata ANSA (ANSA Brasil)
Lo spread tra Btp e Bund in apertura dei mercati si stringe a 111,6 punti. Il rendimento del decennale italiano è stabile al 3,56% mentre quello tedesco sale al 2,45 per cento. (Tuttosport)
Cresce ancora Milano, che sale a 34.892 punti con un +0,32%. Decisivo il rialzo di Tim (+3,85%) e le ottime performance di Ferrari, A2A e Campari, tutte sopra il punto percentuale. Bene Milano a +0.32%. (Lettera43)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 06 gen - Apertura in calo per lo spread tra BTp e Bund nella prima seduta della settimana. A inizio giornata, il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark (Isin IT0005560948) e il pari scadenza tedesco si attesta a 115 punti base, dai 117 punti della chiusura di venerdi'. (Il Sole 24 ORE)
76,18 dollari, con un ribasso dello 0,16%. . barile, in calo dello 0,23% mentre il Brent viene scambiato (Tuttosport)