Videogiochi made in Italy: mercato in crescita, nel 2024 sfiorati i 2,4 miliardi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel 2024 l’industria videoludica italiana ha messo a segno un altro risultato positivo: il fatturato ha sfiorato i 2,4 miliardi di euro, con una crescita del 3% rispetto all’anno precedente. Un segnale chiaro della buona salute del settore, che continua a espandersi nonostante le incertezze del contesto globale. Il dato è stato diffuso da IIDEA, l’associazione che rappresenta le imprese italiane dei videogiochi, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, durante un evento al Ministero della Cultura. (Torino Cronaca)
Se ne è parlato anche su altri media
Mercato, consumatori, industria” presentato da Iidea – l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia – nel corso della Giornata Nazionale del Made in Italy, presso il ministero della Cultura. (Corriere della Sera)
Si tratta indubbiamente di un punto di vista sui videogiochi piuttosto differente da quello espresso da altri elementi del medesimo governo, che risulta interessante perché investe il medium di un valore educativo e culturale al di là della questione puramente economica che è stata dibattuta nel corso dell'evento. (Multiplayer)
L’analisi della produzione di videogiochi italiani nel 2024 mette in evidenza un settore che cresce e si consolida, registrando trend positivi sia in termini di fatturato che di occupazione. (Quotidiano dei Contribuenti)

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, l’associazione IIDEA ( qui il report per gli eSports in Italia 2024 ) ha presentato il rapporto “I videogiochi in Italia nel 2024” presso il Ministero della Cultura. (HDblog.it)
“I videogiochi sono cultura. Servono nei musei dove vengono usati come strumenti per poter avvicinare i bambini. Il Ministero della Cultura li ha inseriti all’interno della legge cinema ormai da anni”. (lapresse.it)
Nella Giornata Nazionale del Made in Italy, è stato lanciato anche il portale nuovo www.gamesinItaly.it, progetto che fornisce una mappa interattiva delle realtà che operano nella produzione di titoli nel nostro Paese. (Il Sole 24 ORE)