Mezza Europa in crisi isterica per le spallate di Elon Musk
Articolo Precedente
Articolo Successivo
No, non sono sull’orlo di una crisi di nervi. Sono nel pieno di una crisi di nervi. Come li fa letteralmente impazzire Elon Musk, nessuno. Forse nemmeno Salvini e Meloni, forse nemmeno Trump. Molto semplicemente, non possono farci niente e questo li mette di fronte ad una rara impotenza. Non c’è (ancora) un magistrato che può incriminarlo, né (ancora) un bavaglio per silenziarlo, né si può battere alle prossime elezioni. (Nicola Porro)
Su altre fonti
Ora l'obiettivo è migliorarsi in campionato. Medaglia al collo e trofeo in braccio per Davide Calabria che ha "realizzato un sogno di bambino alzando la coppa". (Tuttosport)
Una mossa già anticipata qualche mese fa, di cui l’agenzia di stampa newyorkese ha messo a fuoco i tratti salienti. L’accordo riguarderebbe, in particolare, la gestione delle comunicazioni a livello di istituzioni governative, servizi di intelligence e diplomatici. (il manifesto)
Non ci sono mezzi termini né possibili attenuanti: per la capogruppo del Partito Democratico alla Camera Chiara Braga la battaglia sarà tutta parlamentare con la richiesta alla premier di riferire in Aula sulla vicenda Starlink: «Non ci bastano 10 righe di smentit… (La Stampa)
E cerca di spiegare che non c'è nessun rischio in un possibile accordo dell'Italia con Space X, la potentissima società di Musk, per la gestione della rete satellitare. Andrea Stroppa , 30 anni, romano, informatico di prim'ordine. (il Giornale)
SOGNO – Rientrato in Italia, il Milan è stato assalito dai giornalisti. Davide Calabria, con la Supercoppa in mano , ha commentato la vittoria del trofeo a Riad contro l’Inter: «L’avevo già vinta, ma alzarla è qualcosina in più: è stato il mio sogno da bambino e farlo con questa maglietta è qualcosa di eccezionale e incredibile. (Inter-News)
Per questo le opposizioni chiedono alla premier di chiarire davanti alle Camere lo stato dell’arte. L’accordo tra il governo italiano e la società SpaceX, per la fornitura di servizi di connessione attraverso i satelliti di Starlink, potrebbe sollevare problemi di sicurezza nazionale. (la Repubblica)