Newey preoccupato: «Rischio di un dominio totale nel 2026. Tutto dipenderà dai motori»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Formula1 Web Magazine SPORT

Dal 2026, la Formula 1 sarà protagonista di un’importante rivoluzione regolamentare che potrebbe stravolgere l’attuale griglia di partenza. Adrian Newey, intervistato da AMuS, ha espresso la sua preoccupazione riguardo all'impatto che avranno le nuove power unit, ritenendo che potrebbero determinare l’ordine di forza tra le scuderie per diversi anni. "C'è una grande possibilità che, all'inizio del nuovo ciclo regolamentare, assisteremo a una 'Formula Motore', con il rischio che un solo costruttore possa dominare per tutto il periodo successivo", ha dichiarato l’ingegnere britannico. (Formula1 Web Magazine)

Su altre fonti

Nel 2014, introducendo i propulsori V6 Turbo-Hybrid, la Mercedes godette di un enorme vantaggio poiché il suo propulsore era il migliore fin dall’inizio. Adrian Newey ritiene che l‘imminente modifica al regolamento della Formula 1 nel 2026, che introdurrà nuovi telai e propulsori, potrebbe trasformarsi in una formula basata sul motore. (f1world.it)

Tra poco più di un mese, il genio Adrian Newey entrerà ufficialmente nel team targato Aston Martin. Lo storico ingegnere che ha contribuito al successo di Red Bull comincerà la sua nuova avventura il prossimo 2 marzo, in un periodo molto vicino allo start del Mondiale 2025 di Formula 1. (OA Sport)

Adrian Newey spiega la Formula 1 che verrà con i cambiamenti regolamentari del 2026 e le sue parole sanno già di previsione. (Sky Sport)

Come nel 2014, con l'ingresso dell'era turbo ibrida, dal 2026 c'è il rischio concreto che sia una Formula Power Unit. Parola di Adrian Newey. In casa Honda, Koji Watanabe, gran capo della divisione HRC, a Daytona ha fatto luce sullo stato dei lavori di chi, nel 2026, sarà motorista Aston Martin e in esclusiva. (Autosprint.it)

Dopo anni al fianco della Red Bull, dove si è affermato con il progettista più vincente della storia moderna della Formula 1, Newey approderà nella futuristica sede di Silverstone per iniziare a lavorare per la squadra di Lawrence Stroll. (Automoto.it)

Newey e Alonso, dopo tanti anni da avversari, alla Aston Martin lavoreranno finalmente insieme: è massimo il rispetto verso lo spagnolo da parte di Adrian, convinto che Fernando avrebbe meritato più dei suoi due titoli (Autosprint.it)