Emissioni: l’usura delle gomme non basta a bocciare le BEV

Emissioni: l’usura delle gomme non basta a bocciare le BEV
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Vaielettrico ECONOMIA

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Uno studio pubblicato in marzo dalla piattaforma ScienceDirect (qui il riferimento) scioglie ogni equivoco sulle emissioni di sostanze dannose (polveri sottili, PM 2,5 e PM 10, e ossidi di azoto, NOX) delle auto elettriche BEV a confronto con quelle termiche ICE. (Vaielettrico)

La notizia riportata su altri giornali

Uno studio pubblicato su ScienceDirect ha analizzato nel dettaglio le emissioni non di scarico, come quelle prodotte dall’usura di pneumatici e freni, dimostrando che le BEV (Battery Electric Vehicles) offrono un impatto ambientale nettamente inferiore rispetto ai motori a combustione interna, anche in condizioni di guida variegate. (motori.it)

Studio ScienceDirect: auto elettriche Vs auto a combustione

Di conseguenza, una spinta alla transizione ecologica nel solo campo dell'automotive, senza una riconversione delle fonti energetiche, si tradurrà in un inevitabile quanto costosissimo fallimento relativamente al taglio delle emissioni di CO2. (QuiFinanza)