Bonus Bollette 2025: come fare richiesta, le imprese, gli importi, l'Isee e le ultime novità sul decreto

Bonus Bollette 2025: come fare richiesta, le imprese, gli importi, l'Isee e le ultime novità sul decreto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Mattino ECONOMIA

Accelera il decreto bollette. Il Governo ha posto la fiducia sul disegno di legge di conversione, con relative modifiche. La dovrebbe dare entro domani il via libera al provvedimento, che passerà poi al Senato per un esame che si preannuncia molto rapido, considerate le imminenti festività pasquali, la sosta per il 25 aprile e la scadenza per la conversione, fissata al 29 aprile. Come è strutturato il bonus bollette e quali sono state le modifiche? Le norme potenziano e ampliano per il 2025 i meccanismi di protezione delle famiglie a basso reddito, delle piccole e medie imprese (PMI) e delle imprese energivore in relazione ai costi per i consumi energetici, attraverso lo stanziamento di risorse per circa 3 miliardi di euro, senza la creazione di nuovo deficit per il bilancio pubblico. (Il Mattino)

La notizia riportata su altre testate

Quando arriva la bolletta, diciamolo, è sempre un piccolo trauma. Ti ripeti che hai fatto attenzione, che hai spento tutte le luci, che hai abbassato il riscaldamento… eppure l’importo sembra sempre troppo alto. (Building CuE)

Arriva il bonus da 200€ per le casalinghe italiane: basta avere questo ISEE per cambiare tutto, approfittane subito. (Tech CuE)

Cos’è il Servizio Tutele Graduali? Dal 1° marzo 2025 e fino al 30 giugno 2025, i clienti vulnerabili hanno un’opportunità unica per risparmiare sulla bolletta energetica grazie al Servizio Tutele Graduali, previsto dal decreto ARERA. (AndriaLive.it)

Bonus bollette e servizio di Maggior Tutela: cosa sapere e consigli per risparmiare su luce e gas

Il provvedimento nasce per sostenere le famiglie italiane a basso e medio reddito, in un momento in cui i costi dell'energia restano elevati. Perché il bonus luce 2025 è un aiuto concreto? Il bonus 200 euro sulle bollette elettriche è una misura straordinaria approvata dal governo con il Decreto-legge n. (MypersonalTrainer)

Il Governo italiano ha approvato una nuova misura straordinaria per sostenere le famiglie alle prese con il caro energia: si tratta del bonus da 200 euro sulle bollette elettriche, introdotto con il Decreto-legge n. (cafitaliaemiliaromagna.it)

Introduzione (Sky TG24)