Pioggia di rincari nel 2025. Tutti gli aumenti

Pioggia di rincari nel 2025. Tutti gli aumenti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Energia Oltre ECONOMIA

Autostrade, energia e assicurazioni rischiano di diventare un salasso per i consumatori. Tutti i possibili rincari del 2025 Il 2025 inizia con il piede sbagliato per i consumatori. Infatti, si prevedono una raffica di incrementi in diversi settori, dalle autostrade all’energia, passando per le assicurazioni auto. Tutti i possibili aumenti. LUCE E GAS, RINCARI IN ARRIVO Nel 2025 non mancheranno i rincari anche per luce e gas. (Energia Oltre)

La notizia riportata su altre testate

Giunge inoltre nel leccese, a Melendugno, tramite il Tap che lo collega al Mar Caspio dell’Azerbaijan. Le importazioni di gas italiane sono state per oltre la metà assicurate attraverso le regioni meridionali. (ROMA on line)

Il 10 ed 11 gennaio ad Albano Laziale omaggio A Vittoria Caldoni nel Museo Civico ed a Palazzo Savelli di Rocco della Corte (La Torre Oggi)

Ieri mattina, Eugenio Iannella, titolare di Civico 25 a Castel Bolognese, ha ricevuto una telefonata davvero inaspettata. La Segreteria del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha contattato Iannella per esprimere i suoi complimenti e la sua vicinanza. (Castelbolognese News)

Rincari nelle bollette di luce e gas: "Come scegliere società e contratti"

Sono le previsioni dell’Osservatorio del Movimento Difesa del cittadino Fvg, che è guidato dal presidente Raimondo Gabriele Englaro e dal segretario Dino Durì. (ilgazzettino.it)

Un incidente ha coinvolto un giovane di 26 anni ieri martedì 7 gennaio a Castel Bolognese, lungo via Emilia interna. Il ragazzo stava effettuando delle operazioni di scarico da un furgone di Mondo Convenienza, parcheggiato sul lato destro della strada in direzione Faenza-Imola, poco prima dell’incrocio con la piazza del paese. (Castelbolognese News)

Stangata di inizio anno per le bollette di luce e gas: Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti Ambiente) prevede un aumento del 18,2% per la fascia dei cosiddetti ‘clienti tipo’ serviti in ‘maggior tutela’ nel primo trimestre del 2025. (LA NAZIONE)