A tavola con i cardinali: ecco cosa mangiano durante il Conclave

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gambero Rosso INTERNO

Mentre il mondo attende trepidante l’inizio del Conclave che eleggerà il 267° Pontefice, dietro le porte chiuse della Cappella Sistina si gioca una partita altrettanto decisiva: quella a tavola. Per i giorni di riflessione, confronto e preghiera che si susseguiranno da mercoledì 7 maggio, anche l’alimentazione dei cardinali è stata pianificata con estrema attenzione. Una dieta che dovrà sostenere mente e corpo dei porporati, sotto la supervisione delle suore Figlie della Carità di San Vincenzo De’ Paoli che, come riportato da Il Messaggero, gestiranno la domus del collegio cardinalizio sovrintendendo anche la preparazione dei pasti. (Gambero Rosso)

Su altri media

E’ iniziato il Conclave che prevede molte regole da seguire tra cui una dieta specifica: alcune curiosità al riguardo (Funweek)

Sono le suore Figlie della Carità di San Vincenzo De’ Paoli, che gestiscono la Domus Santa Marta, sovraintendono anche alla preparazione dei pasti. Dal 7 maggio alle 16.30, momento di ingresso dei cardinali nella Cappella Sistina, inizia il regime di clausura, senza telefonini o altri contatti con l’esterno. (Il Sole 24 ORE)

Per assolvere a questo compito, nella clausura temporanea della Cappella Sistina, c'è bisogno che anche la cucina si adegui alle esigenze dei 133 cardinali, perlopiù anziani e non sempre in buona salute. (ELLE)

Il conclave (LA DIRETTA), momento cruciale per la Chiesa cattolica, non è solo un evento spirituale, ma anche un'occasione in cui l'organizzazione pratica gioca un ruolo fondamentale. Tra gli aspetti meno noti, ma ugualmente regolamentati, vi è l'alimentazione dei cardinali elettori. (Sky TG24)

La prima fumata è prevista per le 19 di oggi, a San Pietro sono attese oltre 250 mila persone per un appuntamento che tiene con il fiato sospeso tutto il mondo cattolico. Che cos'è la pasta del conclave introdotta da Gregorio X (Cookist)

Come funziona il conclave È ufficialmente cominciato il conclave che eleggerà il 267esimo Papa: dopo la Missa pro eligendo Romano Pontifice nella Basilica di San Pietro della mattinata (a cui hanno partecipato oltre 5mila persone) il 7 maggio alle 16.30 i 133 cardinali elettori si sono riuniti nella Cappella Sistina (La Cucina Italiana)