F1. GP Bahrain, Hamilton: "Mi avvicino sempre di più a Leclerc. Sono certo che riusciremo a vincere"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Sono molto più contento rispetto a ieri” ha esordito ai nostri microfoni Lewis Hamilton al termine del Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento stagionale della Formula 1, che l’ha visto tagliare il traguardo in quinta posizione. “Nello stint centrale mi sono sentito molto allineato con l’auto. Il bilancio, finalmente, era al punto giusto con il mio stile di guida; che mi sembra finalmente funzionare”. (Automoto.it)
La notizia riportata su altri media
Il pilota monegasco e il sette volte campione del mondo di F1 sono in crescita, ma la classifica piloti è impietosa: Leclerc quinto con 32 punti e Hamilton settimo con 25 e ovviamente zero podi e zero vittorie. (Tiscali Sport)
Otto secondi e tre decimi a dividerli sotto il traguardo, in quarta e quinta posizione. È la differenza cronometrica espressa dal GP del Bahrain, che non racconta tutto del diversissimo andamento del week end tra Leclerc e Hamilton. (Autosprint)
Il pilota della Ferrari non si fa molte illusioni in vista del Gran Premio del Bahrain I primi Gran Premi sono stati molto negativi per il team di Maranello, che ha vissuto l'unico momento positivo in Cina, quando Hamilton ha vinto la gara Sprint (Sportal.it)

Il quarto e il quinto posto ottenuti dalla Ferrari a Sakhir hanno dimostrato quanto le modifiche alla SF-25 abbiano funzionato, ma la strada per occupare le prime posizioni è ancora lunga: questo e molto altro, nel nuovo video di analisi del Gran Premio del Bahrain (Motorsport.com)
Oltre al dominio McLaren e una lotta iridata che pare limitata ai due piloti papaya, molti riflettori sono puntati sull'avventura di Lewis Hamilton in Ferrari: colpo che ha unito il pilota e il team più vincenti di sempre, accomunati della volontà di interrompere un digiuno iridato e diventare ancor più leggendari insieme. (Formula1.it)
Abbiamo criticato spesso la Ferrari per questo strambo avvio di mondiale. Certo, non la si poteva giustificare per il triste primato di due macchine squalificate dopo il GP della Cina per irregolarità tecniche. (FormulaPassion)